Economia

Borsa Milano chiude piatta, attesa per la Fed

di Luca Andrea
 
Borsa Milano chiude piatta, attesa per la Fed
La giornata finanziaria si conclude all’insegna della cautela per le Borse europee, condizionate dall’attesa dei dati macroeconomici statunitensi e dalla prossima riunione della Federal Reserve. Piazza Affari si muove in linea con il sentiment continentale e archivia la seduta sulla parità, con l’indice FTSEMib in lieve flessione dello 0,07% a 40.180 punti. Marginale il calo anche per l’FTSE Italia All-Share (-0,05%), mentre il Mid Cap guadagna lo 0,18% e lo Star arretra dello 0,06%.

I riflettori restano puntati sugli Stati Uniti. Il dato sull’inflazione di maggio, pur in crescita, è risultato inferiore alle attese, alimentando le aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve entro la fine dell’anno. Nel breve termine, tuttavia, i mercati scommettono su una conferma della politica monetaria attuale nella riunione del FOMC prevista per mercoledì 18 giugno.

A Wall Street l’S&P 500 si mostra stabile, mentre in Europa Francoforte perde lo 0,16%, Parigi lo 0,36% e Londra chiude piatta. Sul fronte valutario, l’euro mostra un moderato rafforzamento sul dollaro (+0,57%) e si avvicina a quota 1,15 USD. Oro in lieve rialzo (+0,39%), mentre il petrolio (WTI) vola con un +2,44%, spinto dalle tensioni sui mercati energetici globali.

Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund si restringe ulteriormente a 86 punti base, con il rendimento del decennale italiano che risale al 3,45%. Il clima resta relativamente disteso, con gli investitori in attesa di sviluppi dal versante americano.

Tra i principali titoli del FTSEMib si mette in luce Azimut Holding, che chiude con un rialzo del +2,55% a 26,91 euro, seguita da A2A (+1,95%), FinecoBank (+1,71%) e Unipol (+1,39%). Al contrario, la peggiore del listino è Nexi, che cede il 2,47% a 5,124 euro. In calo anche Saipem (-2,07%), Banca MPS (-1,43%) e Stellantis (-1,34%).

La vera protagonista di giornata è Philogen, che balza del +20,9% a 27,2 euro grazie all’accordo siglato dalla controllata Philochem con RayzeBio. L’intesa prevede la concessione in licenza del candidato farmaco OncoACP3 per un valore potenziale complessivo fino a 1,35 miliardi di dollari, di cui 350 milioni già garantiti al momento della firma.

Seduta difficile per Technoprobe, che arretra del 5,78% a 7,085 euro dopo la cessione, da parte dell’azionista T-Plus, di 10 milioni di azioni ordinarie in modalità accelerated bookbuilding. Il collocamento ha avuto luogo a un prezzo di 7 euro per azione, con uno sconto del 6,9% rispetto al valore del 10 giugno (7,52 euro).

Volano anche le azioni di Class Editori, che chiudono con un +23,8% a 0,156 euro. Borsa Italiana ha annunciato la sospensione dell’immissione di ordini senza limite di prezzo a partire dall’11 giugno, a causa dell’eccezionale volatilità del titolo.

Nel comparto cripto, il bitcoin arretra e scende sotto la soglia dei 110.000 dollari (circa 95.500 euro), registrando una correzione dopo i recenti massimi.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti più convenienti per le imprese, tassi fermi per i mutui: come cambiano gli interessi bancari nell’area euro a maggio 2025
04/07/2025
Redazione
Prestiti più convenienti per le imprese, tassi fermi per i mutui: come cambiano gli intere...
Bonus mamme lavoratrici, più fondi e pagamento unico: novità e requisiti per il 2025
04/07/2025
Redazione
Nel 2025 si rafforza il sostegno economico alle mamme lavoratrici
La SIA conquista un maxi accordo da 6,3 milioni e consolida la crescita con Mare Group
04/07/2025
Redazione
La SIA conquista un maxi accordo da 6,3 milioni e consolida la crescita con Mare Group
Bper rilancia sull’Ops per Popolare di Sondrio con un euro cash in più per convincere i piccoli azionisti
04/07/2025
Redazione
Bper accelera e prova il colpo decisivo nella partita per la conquista di Banca Popolare d...