Economia

Borse: nuova giornata in chiaroscuro per i mercati asiatici

di Redazione
 
Borse: nuova giornata in chiaroscuro per i mercati asiatici

Giornata contrastata, quella odierna, per le  borse asiatiche. 

A Tokyo, il Nikkei 225, indice di riferimento della borsa nipponica, è sceso dello 0,2% a 42.744,80, dopo che una serie di dati pubblicati oggi ha mostrato che la produzione industriale ha subito il primo forte contraccolpo per l'aumento delle tariffe sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. L''inflazioneè rallentata al 2,6% su base annua, mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 2,3% a luglio dal 2,5% di giugno.

Nei mercati cinesi, l'indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,7% a 25.179,39, mentre l'indice Shanghai Composite ha aggiunto lo 0,2% a 3.849,76. 

Il KOSPI della Corea del Sud ha perso lo 0,1% a 3.193,05, mentre l'S&P/ASX 200 australiano è sceso dello 0,1% a 8.973,30.

Il TAIEX di Taiwan è salito dello 0,5%, mentre il BSE Sensex indiano è sceso di meno dello 0,1%.

Ieri l'S&P 500 ha registrato una crescita dello 0,3%, portando l'indice di riferimento al suo secondo massimo storico consecutivo. Il Dow Jones Industrial Average, dopo qualche difficoltà iniziale, ha chiuso con un guadagno dello 0,2%, che gli ha consentito di registrare un nuovo massimo storico.

Il Nasdaq Composite ha chiuso in rialzo dello 0,5%, chiudendo poco sotto il massimo storico stabilito due settimane fa.

A tirare i guadagni sono state le aziende tecnologiche e della comunicazione, compensando le perdite di altre società.

Nelle altre contrattazioni di venerdì, il greggio di riferimento degli Stati Uniti ha perso 43 centesimi a 64,17 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è scivolato di 41 centesimi a 67,57 dollari al barile.

Il dollaro statunitense è salito a 146,98 yen giapponesi da 146,95 yen. L'euro è sceso a 1,1662 dollari da 1,1684 dollari. 

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025
29/08/2025
di Redazione
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025