Attualità

Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità

di Demetrio Rodinò
 
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità
Unire le principali città europee con un’unica rete ferroviaria ad alta velocità, alternativa concreta al trasporto aereo: è questo il progetto annunciato dall’Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Antonio Donnarumma, in un’intervista rilasciata a Les Échos. L’obiettivo è la nascita di un consorzio che consenta agli operatori di coordinare i rispettivi piani di investimento, dando vita a un’alta velocità con “colori europei” e non soltanto italiani.

Donnarumma ha confermato l’impegno del Gruppo FS a operare entro il 2029 sul collegamento Parigi-Londra, con un investimento stimato di circa un miliardo di euro. Contestualmente, i sistemi ad alta velocità italiano e francese saranno sempre più integrati: i viaggi tra Parigi e Milano, oggi superiori alle sette ore, scenderanno a cinque ore e mezza. Dopo i collegamenti Parigi-Lione e Parigi-Marsiglia, FS guarda anche a un nuovo asse Roma-Berlino via Monaco, mentre in Spagna, attraverso la controllata Iryo, detiene già il 25% del mercato.

Il manager ha sottolineato la necessità di un miglior equilibrio operativo con SNCF, principale operatore ferroviario francese, ammettendo che non sono mancate difficoltà a integrarsi nel sistema locale. Tuttavia, ha ribadito l’importanza di una “concorrenza cooperativa”, basata su una collaborazione rafforzata e sul rispetto reciproco delle posizioni di mercato.

Il Frecciarossa Parigi-Marsiglia, lanciato da poco più di due mesi con tariffe base inferiori del 30% rispetto a quelle della SNCF, ha già raggiunto un tasso di riempimento del 76%, superando ampiamente le aspettative. FS è stato il primo operatore alternativo sulla rete francese ad alta velocità dal 2021, con il Frecciarossa Milano-Parigi, tornato operativo dal 1° aprile dopo lo stop forzato dovuto alla frana in Maurienne. A ciò si è aggiunto il collegamento Parigi-Lione e, dal 15 giugno 2025, la tratta Parigi-Marsiglia.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento dell’Agcom
29/08/2025
di Redazione
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento del...
Smart working: +0,9 punti la partecipazione e +0,7 punti l’occupazione grazie al lavoro da remoto, boom al Sud e tra le donne
29/08/2025
di Redazione
Smart working: +0,9 punti la partecipazione e +0,7 punti l’occupazione grazie al lavoro da...
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
29/08/2025
di Redazione
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità