Attualità

Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati

di Redazione
 
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati

E' salito a settanta il numero dei cadaveri recuperati in mare, dalla Guardia costiera della Mauritania, dopo il naufragio di una imbarcazione carica di migranti clandestini che cercavano di raggiungere le Isole Canarie.

Le squadre di soccorso, che ieri hanno recuperate 20 corpi e salvato 17 sopravvissuti, si preparano a immergersi e a controllare la nave affondata per verificare se, nello scafo, ci siano altri corpi.

Secondo le prime notizie, i migranti provenivano soprattutto da da Zambia e Senegal, mentre le autorità impegnate nei soccorsi nutrono forti dubbi sulla possibilità di trovare altri sopravvissuti.

L'incidente è avvenuto nella zona di M'haijratt, a circa 60 chilometri a nord di Nouakchott, e secondo i soccorsi, l'imbarcazione era salpata dal Gambia sei giorni prima diretta alle Isole Canarie.

La rotta migratoria dalle coste africane alle Isole Canarie, nota come "rotta atlantica", è considerata una delle più pericolose al mondo, con migliaia di morti ogni anno.

Nel 2024, 46.843 migranti sono arrivati in Spagna attraverso di essa, secondo i dati ufficiali, mentre 9.757 hanno perso la vita nel tentativo, secondo l'ONG spagnola Caminando Fronteras.

Intanto il ministro spagnolo della Gioventù e dell'Infanzia, Sira Rego, sta affrontando la grande emergenza migratoria nelle Isole Canarie e nelle città autonome di Ceuta e Melilla, dopo che le autorità di questi tre territori ne hanno fatto richiesta a causa della tensione dei loro servizi di assistenza ai minori migranti.

Secondo il ministero di Rego, i tre territori hanno chiesto la dichiarazione di emergenza in virtù del regio decreto approvato martedì dal Consiglio dei ministri per la ricollocazione dei minori e che fissa la capienza ordinaria dei sistemi di accoglienza delle comunità autonome. 

Con la dichiarazione di emergenza migratoria, in questi tre territori sarà attuato il protocollo approvato dal Consiglio dei ministri il 22 luglio per la ricollocazione e il trasferimento dei minori.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento dell’Agcom
29/08/2025
di Redazione
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento del...
Smart working: +0,9 punti la partecipazione e +0,7 punti l’occupazione grazie al lavoro da remoto, boom al Sud e tra le donne
29/08/2025
di Redazione
Smart working: +0,9 punti la partecipazione e +0,7 punti l’occupazione grazie al lavoro da...
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
29/08/2025
di Redazione
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
Ferrovie dello Stato punta alla metropolitana d’Europa ad alta velocità