Economia

Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione Longanesi

di Redazione
 
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione Longanesi
Gas Plus chiude il primo semestre 2025 con risultati in decisa crescita, trainati dall’avvio della produzione nella concessione Longanesi. I ricavi consolidati si attestano a 86,7 milioni di euro, in aumento di oltre il 30% rispetto ai 65,7 milioni registrati nello stesso periodo del 2024.

L’Ebitda raggiunge i 32,8 milioni di euro, contro i 23,9 milioni di un anno fa, mentre l’utile netto sale a 10,2 milioni di euro, quasi il doppio rispetto ai 5,3 milioni del primo semestre 2024. Migliora anche la posizione finanziaria netta, scesa a 19,3 milioni dai 23,8 milioni di fine 2024, con un sostanziale pareggio se si escludono gli effetti contabili dell’IFRS16.

Decisivo il contributo della concessione Longanesi, che dal mese di giugno ha iniziato a garantire oltre 500 mila metri cubi di gas al giorno in quota Gas Plus. Secondo le previsioni, il progetto permetterà di raddoppiare e poi più che triplicare la produzione nazionale di gas del gruppo nei prossimi anni, fino a un obiettivo di circa 300 milioni di metri cubi annui.

Il comparto E&P in Italia ha registrato una crescita del 21% nelle produzioni, grazie anche ai primi volumi da Longanesi, con un Ebitda di 14,4 milioni (6,7 milioni nel 1H24). All’estero, le produzioni restano sostanzialmente stabili (-1,6%), ma con una marginalità migliorata. Nel segmento Retail, invece, pesano gli oneri non ricorrenti legati agli aggiustamenti con Snam e la riduzione dei consumi, con Ebitda in calo a 0,2 milioni. Positivo il risultato del Network, che porta l’Ebitda a 5,1 milioni, in leggera crescita rispetto al 2024.

L’AD di Gas Plus, Davide Usberti, ha dichiarato: “Con lo scorso mese di giugno Longanesi ha iniziato a dimostrare le sue potenzialità produttive e guardiamo con fiducia alla sua progressiva messa a regime che, come ordini di grandezza, dovrebbe consentirci in un biennio prima di raddoppiare e poi di più che triplicare le nostre produzioni di gas in Italia. Con tale progetto, nonostante un lunghissimo iter autorizzativo, crediamo che il Gruppo abbia dimostrato fiducia nell’investire, ancora, in Italia, sul gas naturale, fonte di energia riconfermata dai maggiori attori del mercato mondiale del gas recentemente intervenuti ad un convegno internazionale ospitato nel nostro Paese, come una risorsa chiave, per vari decenni, della transizione energetica. Questo nonostante operare nel nostro Paese ed in ambito UE implichi l’assoggettamento ad oneri e vincoli molto più stringenti di tutti gli altri contesti e non sempre appropriati anche in termini di costi-benefici ambientali. Guardiamo quindi avanti fiduciosi anche in una rinnovata attenzione alle risorse energetiche nazionali.”

Il management conferma per l’intero esercizio 2025 un trend in forte crescita di Ebitda e utile netto, con la prosecuzione degli investimenti soprattutto nel settore E&P e la previsione di mantenere contenuto l’indebitamento.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025, Powell difende l’indipendenza della banca centrale
17/09/2025
di Redazione
La Fed taglia i tassi per la prima volta nel 2025, Powell difende l’indipendenza della ban...
OVS chiude il primo semestre 2025 con utili e ricavi in crescita, record storico per il gruppo
17/09/2025
di Redazione
OVS chiude il primo semestre 2025 con utili e ricavi in crescita, record storico per il gr...
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione Longanesi
17/09/2025
di Redazione
Gas Plus, utile netto raddoppiato nel primo semestre 2025 e forte spinta dalla concessione...
Piazza Affari chiude in rosso in attesa della Fed, tonfo delle banche e ribassi sui big del listino
17/09/2025
Redazione
Piazza Affari chiude in rosso in attesa della Fed, tonfo delle banche e ribassi sui big de...