Attualità

L'INPS potenzia la presenza sui social media. Fava: “Rafforzeremo ulteriormente la nostra presenza online”

di Redazione
 
L'INPS potenzia la presenza sui social media. Fava: “Rafforzeremo ulteriormente la nostra presenza online”

Cresce e si rafforza la visibilità dell’INPS sui social media. L’Istituto consolida così il proprio ruolo di punto di riferimento per i cittadini e le imprese in materia previdenziale e assistenziale anche sulle piattaforme digitali.

I dati emersi dall’evento “LinkedIn Public Administration Inspire”, che si è svolto presso la Sala della Promoteca del Campidoglio lo scorso mercoledì 22 gennaio, hanno evidenziato come l’INPS sia la Pubblica Amministrazione italiana più seguita sulla piattaforma LinkedIn.

Un risultato, questo, ottenuto grazie a una costante attività di comunicazione e informazione, che testimonia l’impegno dell’Istituto nel fare rete, favorendo al contempo un dialogo sempre più aperto e trasparente con i propri utenti. La crescita della presenza dell’INPS sui social media non si limita a LinkedIn. L’Istituto ha registrato, infatti, un aumento significativo del numero di follower anche su Instagram, Facebook e WhatsApp, dove ha superato i 450.000 iscritti.

Questi risultati positivi sono frutto di una strategia di comunicazione digitale mirata all’informazione, all’ascolto e al coinvolgimento dei cittadini/utenti e, in particolare, volta a:

• avvicinare l’Istituto ai cittadini, offrendo informazioni chiare e semplici su prestazioni, servizi e novità;

• facilitare l’interazione, creando canali di dialogo diretti e personalizzati;

• migliorare la trasparenza, rendendo pubbliche le attività e le decisioni dell’Istituto.

Il presidente dell'INPS, Gabriele Fava (nella foto) ha dichiarato: “I risultati raggiunti nell’ultimo anno sui social network e in particolare su LinkedIn sono la conferma che l’informazione è un aspetto fondamentale della relazione con i cittadini/utenti. Rafforzeremo ulteriormente la nostra presenza online. La nuova versione 4.0 della app INPS mobile che invito a scaricare diventerà il primo canale informativo con news sempre più personalizzate”. 

L’INPS continuerà a investire nella comunicazione digitale, con l’obiettivo di rafforzare sempre di più il proprio rapporto con i cittadini e di offrire servizi sempre più efficienti e innovativi.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese