Cultura

MTV Video Music Awards, trionfo pop al femminile: Gaga, Grande e Carpenter regine della serata

di Redazione
 
MTV Video Music Awards, trionfo pop al femminile: Gaga, Grande e Carpenter regine della serata
Non sono stati i colpi di scena a dominare gli MTV Video Music Awards di quest’anno, ma la consacrazione definitiva delle protagoniste del pop femminile. Secondo quanto riportato da The Guardian, lo show andato in scena alla UBS Arena di Long Island ha visto Lady Gaga, Ariana Grande e Sabrina Carpenter portare a casa due statuette ciascuna, in una cerimonia dai toni sobri ma segnata da un filo conduttore preciso: la centralità delle artiste donne. Gaga, la più nominata della serata con ben 12 candidature, si è aggiudicata il premio come artista dell’anno, battendo Taylor Swift, Beyoncé e Bad Bunny, tutti assenti all’evento. Nel suo discorso, l’artista ha rivolto un pensiero al pubblico e al compagno Michael Polansky: «Non posso nemmeno iniziare a descrivervi cosa questo significhi per me», ha dichiarato con un abito nero barocco. Poi, di corsa verso il Madison Square Garden per l’ultima data del tour Mayhem: «Spero che, mentre affrontate il caos della vita quotidiana, vi venga ricordata l’importanza dell’arte della vita, che potete contare su voi stessi e sulle vostre semplici capacità per mantenervi completi». Sabrina Carpenter ha centrato due riconoscimenti pesanti: miglior album dell’anno per Short n’ Sweet e miglior artista pop. Ariana Grande, invece, si è portata a casa il premio per il miglior video pop e il titolo più ambito, video dell’anno, per Brighter Days Ahead, ritirato insieme al regista Christian Breslauer. Nel suo intervento, la popstar ha sottolineato il messaggio alla base del progetto: «Questo lavoro parla del duro lavoro che sta dietro alla guarigione di traumi di ogni tipo, al ritorno alla nostra giovinezza e alla creazione di sicurezza nelle nostre vite, un processo che dura tutta la vita e un esercizio quotidiano». E ha aggiunto un incoraggiamento al pubblico: «Se state intraprendendo questo percorso, continuate pure, perché vi prometto che ci aspettano giorni migliori».

Spazio anche alle star internazionali: Rosé delle Blackpink ha conquistato il premio per la canzone dell’anno grazie ad Apt, realizzata con Bruno Mars. Nel suo discorso, emozionata, ha spiegato: «Questo è un momento davvero importante per me, che avevo 16 anni, e per chiunque altro abbia sognato di essere accettato allo stesso modo per il proprio duro lavoro». Mars ha raccolto un altro trofeo per la collaborazione con Gaga in Die With A Smile, premiata come miglior collaborazione. La serata ha voluto celebrare anche i grandi della musica. Ricky Martin è stato incoronato primo Latin Icon, con un medley dei suoi successi più noti, mentre LL Cool J ha reso omaggio a Busta Rhymes, definendolo «l’equivalente sonoro di una bomba a orologeria», prima della sua esibizione esplosiva. Mariah Carey, premiata da Ariana Grande con il Video Vanguard Award, ha regalato uno dei momenti più ironici: «Non posso credere che stasera parteciperò al mio primo MTV Video Music Awards. Ho solo una domanda: cosa diavolo aspettavi, Sam Hill?», ha scherzato, per poi dichiarare: «I video musicali sono il mio stile di vita. La musica si evolve, ma il divertimento? Quello è eterno». Non è mancato il ricordo di Ozzy Osbourne, scomparso a luglio: Yungblud, insieme a Steven Tyler e Joe Perry degli Aerosmith, ha reso omaggio con una performance di Crazy Train, Changes e Mama, I’m Coming Home. Tra i giovani talenti, Alex Warren – fenomeno di TikTok – ha vinto come miglior artista emergente, portando sul palco la sua hit Ordinary, già numero uno da settimane.
 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Musica. Morto Rick Davies, fondatore e anima dei Supertramp
08/09/2025
di Diego Minuti
Musica. Morto Rick Davies, fondatore e anima dei Supertramp
Ernesto Fürstenberg Fassio entra nell’Advisory Board della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
08/09/2025
di Redazione
Ernesto Fürstenberg Fassio entra nell’Advisory Board della Fondazione Sandretto Re Rebaude...
MTV Video Music Awards, trionfo pop al femminile: Gaga, Grande e Carpenter regine della serata
08/09/2025
di Redazione
MTV Video Music Awards, trionfo pop al femminile: Gaga, Grande e Carpenter regine della se...
Paul Gauguin in mostra al Museo della Fanteria di Roma
05/09/2025
di Redazione
Paul Gauguin in mostra al Museo della Fanteria di Roma