Economia

Pil Italia in lieve calo nel secondo trimestre 2025, confermata la crescita acquisita dello 0,5%

di Demetrio Rodinò
 
Pil Italia in lieve calo nel secondo trimestre 2025, confermata la crescita acquisita dello 0,5%
L’Istat ha diffuso i dati definitivi sui conti economici trimestrali relativi al secondo trimestre 2025, confermando il quadro già anticipato a fine luglio. Il prodotto interno lordo italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha registrato una contrazione dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre su base annua ha segnato un incremento dello 0,4%. La crescita acquisita per l’intero 2025 si attesta dunque allo 0,5%.

Dal lato della domanda interna si osserva una sostanziale stabilità dei consumi finali nazionali, con un incremento dell’1% degli investimenti fissi lordi. Le importazioni hanno segnato un +0,4%, mentre le esportazioni hanno subito un calo dell’1,7%. Nel complesso, la domanda nazionale al netto delle scorte ha offerto un contributo positivo di 0,2 punti percentuali alla dinamica del Pil, con gli investimenti che hanno sostenuto la crescita. Decisivo anche il contributo delle scorte, pari a +0,4 punti, mentre la domanda estera netta ha inciso negativamente per 0,7 punti.

Analizzando i settori produttivi, si registrano flessioni congiunturali nell’agricoltura, silvicoltura e pesca (-0,6%) e nell’industria (-0,3%), mentre i servizi si confermano stabili. In termini di lavoro, le ore lavorate e le unità di lavoro hanno segnato un incremento dello 0,2%, a fronte di una lieve diminuzione delle posizioni lavorative (-0,1%). Crescono invece i redditi da lavoro dipendente pro-capite, in aumento dello 0,9%.

Il quadro complessivo evidenzia una fase di rallentamento congiunturale per l’economia italiana, mitigata tuttavia da un andamento positivo degli investimenti e da un consolidamento dei redditi da lavoro. La conferma della crescita acquisita allo 0,5% per il 2025 rappresenta un segnale di resilienza, pur in un contesto internazionale caratterizzato da incertezze e da dinamiche commerciali meno favorevoli.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
29/08/2025
di Redazione
Banca Ifis verso il delisting di Illimity Bank dopo il successo dell’OPA volontaria
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
29/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con banche e TIM sotto pressione, Aquafil in controtendenza
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e imprese
29/08/2025
di Demetrio Rodinò
I toni autocelebrativi del Mef per lo spread cozzano con le difficoltà di famiglie e impre...
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025
29/08/2025
di Redazione
Aquafil accelera e migliora i margini nel primo semestre 2025