Esteri

Regno Unito: il governo laburista in difficoltà, volano i costi di finanziamento

di Diego Minuti
 
Regno Unito: il governo laburista in difficoltà, volano i costi di finanziamento

E' forse il periodo più difficile per il governo laburista dal suo insediamento, con i costi di finanziamento a lungo termine hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 27 anni. Una situazione che sta rendendo sempre più alta la pressione sul cancelliere dello scacchiere, Rachel Reeves (nella foto), che sta preparandosi ad illustrare, in parlamento, un bilancio autunnale che dovrà necessariamente risentire della situazione generale delle finanze del Regno Unito.

Un indicatore esplicativo del delicato momento è dato dal tasso di interesse, del debito governativo britannico a 30 anni che oggi ha raggiunto il 5,714%. Cioè il livello più alto dal 1998.

Quindi quanto il Regno Unito prenderà in prestito dai mercati lo dovrà fare a un costo più alto, essendo ormai superato il precedente massimo di 27 anni del 5,649% stabilito ad aprile.

Il rendimento dei titoli britannici a 30 anni è aumentato costantemente nell'ultimo anno, in un contesto di un più ampio sell-off globale dei titoli di Stato a lungo termine. 

Gli analisti hanno attribuito il sell-off all'aumento delle aspettative inflazionistiche, il che significa che gli istituti di credito cercano un tasso di rendimento più elevato.

Mentre i prezzi delle obbligazioni sono scesi martedì, i trader si sono accaparrati i metalli preziosi in una fuga verso la sicurezza. Questo ha spinto il prezzo dell'oro a un nuovo massimo storico di 3.508 dollari l'oncia martedì, mentre l'argento è salito di oltre 40 dollari l'oncia per la prima volta dal 2011.

La situazione delicata dei costi di finanziamento è condiziona le scelte del cancelliere, limitando il margine fiscale a disposizione del Tesoro. Una condizione che potrebbe anche spingere Reeves a prendere in considerazione aumenti delle tasse o tagli alla spesa, per assicurarsi di rispettare la sua regola fiscale di avere un debito in calo entro cinque anni.

L'aumento dei costi di finanziamento sembra, poi, essere il termometro di come la City abbia giudicato non in modo ''positivo'' la decisione del primo ministro, Keir Starmer, di dare un nuovo assetto organizzativo a Downing Street, accrescendo le competenze di Darren Jones, il segretario capo del Tesoro.

Anche la sterlina si è indebolita oggi, scendendo di oltre 1,5 centesimi contro il dollaro USA a 1,338, incamminandosi verso il suo peggiore giorno dall'inizio di aprile.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Droni russi sulla Polonia: ora è guerra di parole
10/09/2025
Diego Minuti
Dopo che una decina di droni sono finiti in Polonia, è cominciata la guerra delle parole
Medio Oriente: Von der Leyen chiede di sospendere i rapporto commerciali con Israele
10/09/2025
Redazione
Medio Oriente: Von der Leyen chiede di sospendere i rapporto commerciali con Israele
Cina: l'indice dei prezzi al consumo ancora in calo, -0,4% su base annua
10/09/2025
Redazione
Cina: l'indice dei prezzi al consumo ancora in calo, -0,4% su base annua
Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste
10/09/2025
Redazione
Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste