Esteri

Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste

Redazione
 
Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste

La Francia, appena poche ore dopo il disperato tentativo del presidente Macron, con la nomina di Sebastian Lecornu a primo ministro, di fare uscire il Paese piombato in un caos politico (che rischia di essere anche istituzionale), è sconvolta da manifestazioni e proteste, che hanno anche assunto una deriva di violenza.

Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste

Solo nelle prime ore della giornata, sono state arrestate quasi duecento persone, secondo il Ministero dello Interno, che aveva mobilitato le sue forze per attenuare le conseguenza di una giornata di protesta annunciata con l'intenzione di "bloccare tutto". Anche se sono stati dispiegati circa 80 mila elementi delle forze dell'ordine, i manifestanti sono riusciti nel loro intento.

Il ministro dell'Interno Bruno Retailleau - secondo il quale gli autori della protesta stanno cercando di creare un ''clima di insurrezione'' - ha detto che un autobus è stato incendiato nella città occidentale di Rennes e che i danni a una linea elettrica, probabilmente causati da un sabotaggio, hanno bloccato i treni su una linea nel sud-ovest.

Gruppi di manifestanti hanno ripetutamente cercato di bloccare la circonvallazione di Parigi, oggi, durante l'ora di punta: hanno eretto barricate e lanciato oggetti contro gli agenti di polizia, bloccato e rallentato il traffico e compiuto altre azioni di protesta.

Da lunedì, giorno in cui il governo di François Bayrou è uscito sconfitto, nell'Assemblée Nationale, dal voto di fiducia, la tensione in Francia è andata crescendo, alimentata dal radicalismo della sinistra estrema e della destra lepenista.

Il movimento "Bloquons Tout", "Blocchiamo tutto", ha preso slancio durante l'estate sui social media e nelle chat criptate, chiedendo una giornata di blocchi, scioperi, manifestazioni e altri atti di protesta.

Il movimento, che è cresciuto in modo virale senza una chiara leadership identificata, ha avanzato molte richieste. La maggior parte delle quali erano mirate a fermare il piano con il quale Bayrou aveva intenzione di tagliare le spese, fino a 44 miliardi di euro, per fermare la spirale del debito.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Droni russi sulla Polonia: ora è guerra di parole
10/09/2025
Diego Minuti
Dopo che una decina di droni sono finiti in Polonia, è cominciata la guerra delle parole
Medio Oriente: Von der Leyen chiede di sospendere i rapporto commerciali con Israele
10/09/2025
Redazione
Medio Oriente: Von der Leyen chiede di sospendere i rapporto commerciali con Israele
Cina: l'indice dei prezzi al consumo ancora in calo, -0,4% su base annua
10/09/2025
Redazione
Cina: l'indice dei prezzi al consumo ancora in calo, -0,4% su base annua
Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste
10/09/2025
Redazione
Parigi brucia? La Francia, nel caos politico, sconvolta da disordini e proteste