Economia

Lunedì 9 giugno ultimo giorno utile per il pagamento della rata della Rottamazione-quater: chi non paga perde i benefici

di Redazione
 
Lunedì 9 giugno ultimo giorno utile per il pagamento della rata della Rottamazione-quater: chi non paga perde i benefici
Scade lunedì 9 giugno 2025 l’ultimissimo termine per effettuare il pagamento della rata prevista per il 31 maggio nell’ambito della Rottamazione-quater, la definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, sottolineando che non sono previste ulteriori proroghe: chi non rispetta questa scadenza decade automaticamente dai benefici della misura.

In virtù dei cinque giorni di tolleranza previsti dalla legge e del weekend lungo per la Festa della Repubblica, l’Agenzia chiarisce che i pagamenti effettuati entro il 9 giugno saranno considerati tempestivi. Dopo tale data, anche un solo giorno di ritardo o un versamento parziale comporteranno la perdita della definizione agevolata e gli importi già pagati saranno considerati meri acconti sul debito residuo.

Per effettuare il pagamento occorre utilizzare i moduli allegati alla “Comunicazione delle somme dovute”, ricevuta dai contribuenti all’atto dell’adesione, oppure scaricabili dal sito ufficiale agenziaentrateriscossione.gov.it. Sono disponibili anche servizi alternativi:

• In banca, uffici postali, tabaccai e ricevitorie

• ATM abilitati

• Canali telematici di banche, Poste Italiane e altri PSP aderenti a PagoPA

• Sito e App Equiclick di Agenzia Entrate-Riscossione

• Presso gli sportelli, previa prenotazione


Per chi intende pagare solo alcune delle cartelle contenute nella comunicazione, è attivo il servizio online “ContiTu”.

La scadenza del 9 giugno non vale per tutti. Sono esclusi i contribuenti che hanno presentato, entro il 30 aprile 2025, domanda di riammissione alla Rottamazione-quater (ai sensi della legge 15/2025). Per loro, l’Agenzia invierà entro fine giugno una nuova comunicazione con i relativi moduli di pagamento, e la prima scadenza sarà il 31 luglio 2025.

La misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022), riguarda i carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Consente di pagare solo:

• L’importo residuo del capitale

• Le spese per procedure esecutive e notifica


Sono invece stralciati:

• Sanzioni

• Interessi di mora e iscritti a ruolo

• Agio di riscossione


Per multe stradali e altre sanzioni amministrative non tributarie, non si pagano interessi e aggio, ma resta dovuto l’importo originario.

In sintesi: chi ha aderito alla Rottamazione-quater e non ha ricevuto una nuova comunicazione per riammissione, deve saldare la rata del 31 maggio entro lunedì 9 giugno 2025. Ogni ritardo, anche minimo, comporta la perdita dei benefici fiscali.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzare la competitività del terziario
04/07/2025
Redazione
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzar...