Trumpeide

Usa. Minacciati i giudici che bloccato le leggi di Trump

di Diego Minuti
 
Usa. Minacciati i giudici che bloccato le leggi di Trump

I giudici statunitensi che bloccano alcuni degli ordini esecutivi che, a raffica, vengono emessi da Donald Trump, dal ritorno del tycoon alla Casa Bianca, sono sempre più oggetto di minacce, dopo che, contro di loro, gli esponenti del partito repubblicano hanno lanciato una violenza campagna mediatica.

Emblematico il caso del giudice federale John C. Coughenour che ha ricevuto numerose minacce dopo avere bloccato un ordine esecutivo presidenziale sulla cittadinanza. 

Il magistrato s'è visto arrivare a casa degli agenti, con le pistole spianate, intervenuti dopo che una telefonata aveva detto che lui aveva ucciso la moglie. Coughenour è stato oggetto di una falsa minaccia di bomba a casa sua e continua a ricevere lettere contenenti insulti e minacce. 

''Coinvolgere la famiglia è davvero disgustoso. Anche la mafia dice che la famiglia è off limits!'', ha commentato John C. Coughenour, intervistato da Radio-Canada.

''Sono un giudice da oltre 40 anni e non sono mai stato così preoccupato per lo stato del sistema giudiziario in questo Paese. Vorrei che i nostri leader si rendessero conto del danno che stanno causando e del rischio di notevole instabilità che questo attacco al sistema giudiziario rappresenta", ha detto. Secondo lui, le associazioni degli avvocati devono suonare l'allarme prima che sia troppo tardi. Coughenor ha anche tracciato parallelismi storici. 

''Se guardiamo alla storia, vediamo che altri Paesi hanno sperimentato simili erosioni dello Stato di diritto. Penso alla Germania degli anni '30, per esempio, alla Cambogia degli anni '70, o alla Russia prima della rivoluzione sovietica'', ha spiegato.

Anche la giudice federale Esther Salas ha vissuto da vicino la violenza contro la magistratura. Nel luglio 2020, suo figlio Daniel è stato assassinato nella loro casa da un avvocato che nutriva astio verso la giudice. 

L'assassino, travestito da fattorino, sparò con una pistola quando il figlio di Esther Salas aveva appena aperto la porta. Nell'episodio anche il marito di Esther Salas restò gravemente ferito.

La scena è per sempre incisa nella sua memoria. 

''Ricordo di essere corsa da mio figlio, di essermi inginocchiata, di aver sollevato la sua maglietta e di aver visto un foro di proiettile. Mio marito è tornato indietro strisciando e lì, in questo ingresso, il 19 luglio 2020 alle 17, ho visto il mio unico figlio scomparire", dice il giudice.

Una tragedia che è tornata a perseguitarla negli ultimi mesi. Esther Salas ha appreso che qualcuno sta usando la morte di suo figlio per minacciare altri giudici. Hanno pizze consegnate a nome di Daniel a casa dei suoi colleghi in tutto il Paese. Un modo contorto per intimidirli.

Il Marshals Service, che è responsabile della protezione dei tribunali federali, ha informato il giudice Salas che almeno 100 pizze erano state inviate ai giudici in forma anonima, di cui circa 20 per conto del figlio deceduto.

Esther Salas vuole mandare un messaggio: ''vorrei chiedere ai nostri leader politici di capire che le parole contano. Onestamente, le persone devono moderare la loro retorica''.
I dati più recenti disponibili mostrano un picco di minacce contro i giudici la scorsa primavera. Quasi 200 di loro sono stati minacciati tra l'inizio di marzo e la fine di maggio.
''Rischiamo molto. Il rischio è che il pubblico americano non abbia più fiducia nel sistema giudiziario'', ha detto il giudice Salas, anche lei raggiunta da minacce, ora al vaglio della polizia.

Dal suo ritorno nello Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti ha sferrato attacchi pubblici e frontali ai giudici che hanno bloccato i suoi ordini esecutivi sulle deportazioni, i tagli di bilancio e l'eliminazione dei programmi di diversità e inclusione, chiedendo persino il loro impeachment.

Preoccupato per il rischio di violenza, il presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti John Roberts ha emesso un avvertimento in una conferenza in tribunale lo scorso giugno, secondo quanto riportato da Politico.

''Se qualcuno esprime una forte ostilità nei confronti della Corte, per qualsiasi motivo - ha detto senza nominare Trump -, il pericolo, ovviamente, è che qualcuno se ne impadronisca. E abbiamo avuto, naturalmente, gravi minacce di violenza e omicidio contro i giudici solo per aver fatto il loro lavoro".

La morte del figlio di Esther Salas non è l'unico tragico evento che ha colpito la magistratura negli ultimi anni.

Nel 2022, un uomo ha tentato di assassinare il giudice Brett Kavanaugh della Corte Suprema degli Stati Uniti. Un giudice dello stato del Maryland è stato ucciso nel 2023 e un altro è stato assassinato in un'aula di tribunale in Kentucky nel 2024.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa. Minacciati i giudici che bloccato le leggi di Trump
08/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Minacciati i giudici che bloccato le leggi di Trump
Migranti. Nuovo scacco giudiziario per Trump: illegale l'espulsione decretata con una legge di guerra
03/09/2025
di Diego Minuti
Migranti. Nuovo scacco giudiziario per Trump: illegale l'espulsione decretata con una legg...
Commercio: Trump lancia un durissimo attacco contro l'India
02/09/2025
di Diego Minuti
Commercio: Trump lancia un durissimo attacco contro l'India
Nuovo smacco per Trump: giudice sospende l'espulsione di minori non accompagnati
01/09/2025
di Redazione
Nuovo smacco per Trump: giudice sospende l'espulsione di minori non accompagnati