Economia

Affitti in rialzo: inflazione al +1,6% e aumenti fino a 28 euro mensili a Milano

Redazione
 
Affitti in rialzo: inflazione al +1,6% e aumenti fino a 28 euro mensili a Milano

L'Istat ha comunicato i dati sull'inflazione di maggio 2025, rilevando un incremento dell'1,6% su base annuale per l'indice dei prezzi al consumo. Parallelamente, l'indice FOI ha mostrato una crescita dell'1,4% rispetto a un anno fa. Questo dato avrà un impatto diretto sui bilanci delle famiglie in affitto, poiché determinerà l'adeguamento annuale dei canoni di locazione.

Affitti in rialzo: inflazione al +1,6% e aumenti fino a 28 euro mensili a Milano

In media, si prevede un aumento di circa 12 euro al mese (144 euro all'anno) a livello nazionale. L'incremento dell'inflazione incide in maniera significativa sul bilancio domestico, soprattutto per le famiglie con contratti di locazione che prevedono l'adeguamento annuale, tipicamente quelli con la formula 4+4. Gli aumenti più consistenti si registreranno a Milano, dove gli affitti mensili cresceranno di circa 28 euro rispetto a maggio 2024. Per gli inquilini romani, l'incremento mensile sarà di circa 18 euro.

Questo scenario emerge da un'analisi di idealista, un portale tecnologico leader in Italia, che ha calcolato l'incidenza dell'inflazione sull'adeguamento dei contratti di locazione per i trilocali, la tipologia immobiliare più richiesta dalle famiglie e quella su cui l'aumento dell'inflazione ha il peso maggiore.

A maggio 2024, l'affitto medio per un trilocale in Italia era di 850 euro al mese. Con l'adeguamento annuale basato sull'indice FOI di maggio 2025, gli inquilini che dovranno rinnovare il canone pagheranno circa 12 euro in più al mese. Gli aumenti possono variare considerevolmente tra le città. Gli inquilini milanesi subiranno i rincari più evidenti, con un aumento di 28 euro al mese, un dato atteso data la reputazione di Milano come città con gli affitti più cari d'Italia. A Venezia, gli affitti aumenteranno di circa 21 euro al mese, mentre a Firenze si prevede un incremento di circa 20 euro mensili.

A Roma, l'aumento medio sarà di 18 euro al mese. Rialzi nell'ordine dei 17 euro al mese interesseranno Bologna, Bolzano e Como. A Cagliari e Napoli, l'aumento sarà di 14 euro al mese, mentre a Bari si aggiungeranno circa 12 euro al canone mensile. Gli impatti minori, con aumenti non superiori ai 6 euro mensili, si rileveranno invece in località come Agrigento, Chieti, Enna, Terni, Vibo Valentia, Carbonia, Caltanissetta, Alessandria, Biella, Nuoro, Asti e Isernia. Questo quadro evidenzia le sfide che le famiglie italiane dovranno affrontare a causa dell'inflazione, in particolare per quanto riguarda la spesa abitativa.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
03/07/2025
Redazione
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
03/07/2025
Redazione
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni
03/07/2025
Redazione
CrowdFundMe accelera nel primo semestre 2025, raccolta in crescita del 44% a 18 milioni
Farmaceutica italiana motore d’Europa, surplus record e leadership UE trainata dall’export
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Farmaceutica italiana motore d’Europa, surplus record e leadership UE trainata dall’export