Economia

Ardian acquisisce il 30,8% di Inwit

Redazione
 
Ardian acquisisce il 30,8% di Inwit
Ardian, tra i leader mondiali negli investimenti in private markets, ha completato l’acquisizione della quota residua del 10% di Daphne 3 detenuta da Tim, attraverso la holding Impulse I, già guidata da Ardian. Con questa operazione, Ardian assume il pieno controllo di una partecipazione complessiva del 30,8% in Inwit, il principale operatore italiano nel settore delle torri di telecomunicazione.

Un investimento strategico e a lungo termine

L’acquisizione rappresenta un passaggio significativo nella strategia di Ardian, che dal 2020 ha investito in Inwit oltre 2,7 miliardi di euro, consolidandosi come il secondo maggiore azionista della società. Questo impegno sottolinea il ruolo di Ardian come partner strategico e investitore di lungo periodo, in una prospettiva di crescita sostenibile e innovazione tecnologica.
Il ruolo cruciale di Inwit nella digitalizzazione dell’Italia

Inwit si posiziona al centro del processo di trasformazione digitale del Paese, fornendo infrastrutture fondamentali per lo sviluppo delle reti di telecomunicazione di nuova generazione, tra cui il 5G. Le sue torri di telecomunicazione rappresentano un asset strategico per rispondere alla crescente domanda di connettività di alta qualità, supportando il progresso digitale con soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate.
Dettagli finanziari e implicazioni societarie

L’operazione, che include la risoluzione del patto parasociale tra Tim e Impulse I, si basa su una valutazione delle azioni Inwit pari a 10,43 euro per azione. Inoltre, dopo l’annullamento delle azioni proprie da parte di Inwit avvenuto il 15 novembre 2024, Daphne 3 detiene attualmente circa il 30,8% del capitale sociale della società.

Rosario Mazza (nellafoto), Senior Managing Director e Head of Infrastructure Italy di Ardian, ha sottolineato l’importanza strategica dell’operazione: “Questa transazione rappresenta un traguardo importante nella nostra lunga partnership con Inwit e siamo entusiasti di rivestire un ruolo chiave nella prossima fase del suo sviluppo. Crediamo nel potenziale di crescita della società e continueremo a lavorare a stretto contatto con il management di Inwit e con i partner commerciali strategici, incluso TIM, per cogliere le opportunità di crescita organica e acquisizioni”, evidenziando poi come l’obiettivo condiviso di guidare la trasformazione digitale dell’Italia, con un focus sulle reti 5G e sulla modernizzazione delle infrastrutture, ponga Ardian in una posizione privilegiata per sostenere il successo di Inwit come leader del settore in Europa.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
14/07/2025
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’Europa
14/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’E...
Quasi un minore su tre a rischio povertà in Italia, dati preoccupanti nel Mezzogiorno
14/07/2025
Redazione
In Italia oltre un minore su quattro vive in condizioni di povertà o esclusione sociale