Economia

Cresce l'attesa verso il taglio dei tassi da parte della Bce

Redazione
 
Cresce l'attesa verso il taglio dei tassi da parte della Bce
Tutti - a cominciare dai mutuatari - guardano alle prossime mosse della Banca centrale europea, da cui ci si attende l'annuncio di tagli ai tassi di interesse. Una misura che potrebbe essere presa anche da altri istituti centrali, come la Banca del Canada.

Cresce l'attesa verso il taglio dei tassi da parte della Bce

Le decisioni della Bce dovrebbero arrivare nel corso della sua seduta di giovedì, con i mercati monetari che indicano che i tagli dei tassi sono una probabilità del 93%. È probabile che abbasserà il tasso sui depositi presso l’Eurosistema, al 3,75%, rispetto all'attuale massimo storico del 4%.
L'ottimismo che si nutre verso le prossime mosse della Banca del Canada - una riduzione del tasso dal 5% al 4,75% - poggiano soprattutto sul fatto che venerdì è stato ufficializzato che il PIL canadese è cresciuto più lentamente del previsto nei primi tre mesi di quest'anno.

Ciò porrebbe la BCE e la Banca del Canada tra le prime grandi banche centrali ad allentare la politica monetaria nel ciclo attuale, dopo la Banca nazionale svizzera, che ha tagliato i tassi a marzo.
I dati pubblicati venerdì hanno mostrato che l'inflazione della zona euro è aumentata a maggio , per il primo mese di quest'anno, al 2,6%. Ciò lo ha allontanato ulteriormente dalla previsione della BCE del 2%, ma era comunque molto inferiore rispetto all'anno precedente, quando l'inflazione nell'area dell'euro era del 6,1%.

Il tasso di inflazione annuale del Canada è sceso al 2,7% ad aprile, in calo rispetto al 2,9% di marzo, aprendo potenzialmente la strada alla BoC per allentare la politica questa settimana.
Sebbene l’inflazione nel Regno Unito sia scesa ad appena il 2,3% ad aprile, non si prevede che la Banca d’Inghilterra taglierà i tassi di interesse nella riunione di fine mese. Il primo taglio non è previsto prima di novembre o dicembre.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
PIL in aumento dello 0,4% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE
30/04/2025
Redazione
PIL in aumento dello 0,4% nell'area dell'euro e dello 0,3% nell'UE
Istat: nel primo trimestre dell'anno il Pil aumentato dello 0,3%
30/04/2025
Redazione
Istat: nel primo trimestre dell'anno il Pil aumentato dello 0,3%
Lieve aumento dei profitti di Samsung
30/04/2025
Redazione
Lieve aumento dei profitti di Samsung
Banche: la francese Société Générale raddoppia l'utile, facendo meglio delle previsioni
30/04/2025
Redazione
Banche: la francese Société Générale raddoppia l'utile, facendo meglio delle previsioni