Economia

Borse: i mercati asiatici cauti in attesa di capire la portata dell'accordo Usa-Cina annunciato da Trump

Redazione
 
Borse: i mercati asiatici cauti in attesa di capire la portata dell'accordo Usa-Cina annunciato da Trump

I mercati della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi andamenti contrastanti, poiché gli investitori hanno valutato la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump secondo cui un accordo commerciale con la Cina era “fatto”.

Borse: i mercati asiatici cauti in attesa di capire la portata dell'accordo Usa-Cina annunciato da Trump

Trump ha suggerito che le importazioni cinesi sarebbero soggette a dazi del 55%. Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha confermato che i dazi sulla Cina rimarranno a quel livello.
L'indice principale della borsa di Tokyo, il Nikkei 225, è sceso dello 0,58. In terreno negativo ha chiuso anche il più ampio Topix, che ha perso lo 0,24%. Il Kospi della Corea del Sud è salito dello 0,83% e il Kosdaq a piccola capitalizzazione è cresciuto dello 0,79%.

Praticamente invariato l'S&P/ASX 200 dell’Australia. Per quanto riguarda gli indici cinesi, l’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,51%, mentre il CSI 300 della Cina continentale è rimasto piatto.
L’indice indiano Nifty 50 ha aperto in rialzo dello 0,11%.

Negli Stati Uniti, durante la notte , tutti e tre i principali indici di riferimento hanno chiuso in ribasso. La recente corsa al rialzo del mercato ha subito una battuta d’arresto, poiché i principali indici hanno chiuso la sessione vicino ai livelli di chiusura precedenti.

Trump aveva affermato in precedenza in un post su Truth Social che l’accordo con la Cina era “fatto, soggetto all’approvazione finale del presidente Xi e mio”.
Come parte dell’accordo, ha affermato che i magneti e “tutte le terre rare necessarie” saranno forniti in anticipo dalla Cina e gli Stati Uniti consentiranno agli studenti cinesi di frequentare college e università statunitensi, aggiungendo che “NOI STIAMO RICEVERE UN TOTALE DI DAZI DEL 55%, LA CINA RICEVE IL 10%”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzare la competitività del terziario
04/07/2025
Redazione
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzar...
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sostenibile e connessa
04/07/2025
Redazione
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sosteni...