Economia

Borse: ancora nervosismo sui mercati asiatici

Redazione
 
Borse: ancora nervosismo sui mercati asiatici

I mercati della regione Asia-Pacifico hanno registrato andamenti contrastanti nell'ultima seduta di contrattazioni della settimana. Si guarda, in particolare, a quale potrebbero essere gli sviluppi nel confronto commerciale tra Stati Uniti e Cina, alla luce della telefonata tra il presidente americano Donald Trump e quello cinese Xi Jinping, che la Casa Bianca ha definito ''molto positiva''.

Borse: ancora nervosismo sui mercati asiatici

Il principale indice di Tokyo, il Nikkei 225, è cresciuto dello 0,37%, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,43%. Il Kospi della Corea del Sud ha registrato un + 1,49%. Il Kosdaq a piccola capitalizzazione ha aggiunto lo 0,8%. In arretramento l'australiano S&P/ASX 200, che ha perso lo 0,19%.

In terreno negativo le chiusure anche degli indici cinesi. L’Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,21%, mentre il CSI 300 della Cina continentale ha lascito lo 0,12%. L’indice Nifty 50 indiano è salito dello 0,24% dopo che la banca centrale del paese ha tagliato drasticamente il tasso di riferimento dal 6% al 5,5%

I futures statunitensi sono rimasti per lo più invariati. Nella notte negli Stati Uniti , i tre principali indici azionari hanno chiuso in ribasso. L’ S&P 500 ha perso terreno, spinto dal calo delle azioni del produttore di veicoli elettrici Tesla . L’indice generale ha perso lo 0,53% chiudendo a 5.939,30, mentre il Nasdaq Composite ha lasciato lo 0,83%, chiudendo a 19.298,45. Il Dow Jones Industrial Average è arretrato di 108 punti, pari allo 0,25%, attestandosi a 42.319,74.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibridi e start-up nel nuovo quadro euroatlantico”
23/08/2025
di Redazione
De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibr...
Fuga dal lavoro in Italia entro il 2029, da sostituire tre milioni di lavoratori
23/08/2025
di Redazione
Fuga dal lavoro in Italia entro il 2029, da sostituire tre milioni di lavoratori
Piazza Affari chiude in rialzo e guida le Borse europee con Powell che apre al taglio dei tassi
22/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida le Borse europee con Powell che apre al taglio dei ...
Fed: da Powell una timida apertura al taglio dei tassi
22/08/2025
Redazione
Fed: da Powell una timida apertura al taglio dei tassi