Economia

Pechino chiede ai fondi di investimento cinesi di acquistare più azioni

Redazione
 
Pechino chiede ai fondi di investimento cinesi di acquistare più azioni

Continuano le iniziative delle autorità centrali cinesi per fare uscire l'economia nazionale dalla delicata fase che sta attraversando. Oggi, con una uscita ufficiale abbastanza inusuale, le autorità di regolamentazione finanziaria cinese, la China Securities Regulatory Commissione, con la presentazione di un pacchetto di misure, hanno presentato sollecitato i grandi fondi comuni di investimento statali e le compagnie assicurative ad acquistare più azioni.

Pechino chiede ai fondi di investimento cinesi di acquistare più azioni

In particolare, la grandi compagnie assicurative statali sono incoraggiate ad aumentare la dimensione e la quota dei loro investimenti in azioni quotate nella Cina continentale e ad destinare il 30% dei loro premi di nuova generazione all'acquisto di azioni, ha affermato giovedì Wu Qing, presidente della China Securities Regulatory Commission, nel corso di un incontro con i giornalisti.

Il primo passo della nuova ''campagna'', che partirà già nei prossimi mesi, sarà un programma pilota convoglierà almeno 100 miliardi di yuan (equivalenti a circa 13,75 miliardi di dollari) dalle compagnie di assicurazione agli investimenti azionari a lungo termine, ha affermato Wu. Il presidente della CSRC ha quindi detto che i fondi comuni di investimento sono tenuti ad aumentare del 10% annuo, in termini di valutazione di mercato, per i prossimi tre anni le loro partecipazioni in azioni quotate nella Cina continentale.

Per Wu, l'iniziativa servirà a ''stabilire opzioni di investimento a lungo termine più interessanti'', dopo che il crollo del mercato immobiliare ha danneggiato la ricchezza delle famiglie.
A ottobre, la banca centrale cinese ha lanciato un programma di swap facility per consentire ad assicuratori e broker di accedere più facilmente all’acquisto di azioni e di emettere cambiali della banca centrale relativamente economiche per contribuire a finanziare gli acquisti e i riacquisti di azioni delle società quotate.
Lo scorso anno, la distribuzione dei dividendi e i riacquisti di azioni delle aziende cinesi hanno raggiunto livelli record, ha affermato Wu, incoraggiando nel contempo le società quotate ad aumentare la distribuzione dei dividendi in vista del capodanno lunare cinese, che si celebrerà alla fine di questo mese.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mediobanca presenta conti in crescita e prosegue su Banca Generali, stroncando l'offerta Mps
09/05/2025
Redazione
Mediobanca presenta conti in crescita e prosegue su Banca Generali, stroncando l'offerta M...
Garbe posa il primo pilastro del parco logistico in costruzione a Tortona
09/05/2025
Redazione
Garbe posa il primo pilastro del parco logistico in costruzione a Tortona
Competitività bancaria europea in affanno: tra regole, frammentazione e sfide digitali
09/05/2025
Redazione
Competitività bancaria europea in affanno: tra regole, frammentazione e sfide digitali
Confindustria-Intesa: 50 miliardi per le imprese lombarde
09/05/2025
Redazione
Confindustria-Intesa: 50 miliardi per le imprese lombarde