Attualità

Elevati livelli di clorato: Coca-Cola ritira sue bevande nei Paesi del Benelux

Redazione
 
Elevati livelli di clorato: Coca-Cola ritira sue bevande nei Paesi del Benelux

La Coca Cola ha ritirato le sue bevande in alcuni Paesi europei perché, ha reso noto l'azienda, contengono "livelli elevati" di una sostanza chimica chiamata clorato. L'azienda, in una nota, ha dichiarato che il richiamo era incentrato su Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.

Elevati livelli di clorato: Coca-Cola ritira sue bevande nei Paesi del Benelux

Secondo la filiale belga della divisione imbottigliamento e distribuzione internazionale della Coca-Cola, tra i prodotti interessati figurano i marchi Coca-Cola, Fanta, Sprite, Tropico e Minute Maid.
Il clorato può essere prodotto quando si utilizzano disinfettanti a base di cloro nel trattamento delle acque e nella lavorazione degli alimenti.

"Un'analisi indipendente condotta da esperti conclude che qualsiasi rischio associato per i consumatori è molto basso", ha detto un portavoce della Coca Cola alla BBC.
L'azienda ha comunque chiarito di non aver ricevuto reclami da parte dei consumatori.
L'azienda ha aggiunto che il problema ha interessato "un numero molto limitato di lattine importate" di Appletiser, Coca-Cola Original Taste, Coca-Cola Zero Sugar, Diet Coke e Sprite Zero con codici di produzione da 328 GE a 338 GE, che secondo Coca-Cola possono essere trovati sulla base della lattina.

L'esposizione a livelli elevati di clorato può causare problemi di salute, tra cui conseguenze alla tiroide, soprattutto tra bambini e neonati.
Gli effetti del clorato sugli esseri umani, se assunto in eccesso, includono nausea, vomito, diarrea e limitazione della capacità del sangue di assorbire ossigeno, sulla base di recenti ricerche sulla sostanza chimica.
I livelli più elevati di clorato sarebbero stati scoperti durante test di routine effettuati presso uno stabilimento in Belgio.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Spazio ai giovani in un mondo che li ignora
30/08/2025
di Antonio Perrelli
Spazio ai giovani in un mondo che li ignora
Il catalogo della vergogna: così le donne venivano classificate sul web
29/08/2025
di Redazione
Il catalogo della vergogna: così le donne venivano classificate sul web
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento dell’Agcom
29/08/2025
di Redazione
Fastweb aumenta le tariffe di 5 euro, Codacons diffida l’azienda e chiede l’intervento del...
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati
29/08/2025
di Redazione
Migranti: tragedia in mare in Mauritania, settanta cadaveri recuperati