Economia

Commercio: oggi Stati Uniti e Cina si incontrano a Londra, cercando un compromesso

Redazione
 
Commercio: oggi Stati Uniti e Cina si incontrano a Londra, cercando un compromesso

Partono oggi a Londra i colloqui tra Stati Uniti e Cina per cercare un compromesso nella guerra commerciale, scatenatasi dopo i dazi imposti alle importazioni da Washington. Secondo l'annuncio dato dal presidente Trump, a guidare la delegazione americana sarà il segretario al Tesoro, Scott Bessent, affiancato dal Segretario al Commercio Howard Lutnick e dal Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti Jamieson Greer.
''L’incontro dovrebbe andare molto bene'', ha scritto il presidente su Truth Social.

Commercio: oggi Stati Uniti e Cina si incontrano a Londra, cercando un compromesso

Da parte sua, Pechino ha affidato la ''regia'' dell'incontro al vicepremier He Lifeng, che ha rappresentato Pechino durante i colloqui bilaterali con Washington in Svizzera il mese scorso ed è il principale negoziatore commerciale della Cina.

I due Paesi, il cui commercio totale di merci ha superato i 582 miliardi di dollari lo scorso anno, hanno temporaneamente abbassato la maggior parte delle tariffe sui rispettivi prodotti dopo i decisivi colloqui commerciali bilaterali svoltisi a Ginevra, in Svizzera, il mese scorso. Ma da allora la Cina ha ripetutamente accusato gli Stati Uniti di ostacolare tali progressi.

Pechino ha protestato dopo che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha messo in guardia l’industria dei chip dall’utilizzare semiconduttori cinesi. La Cina ha anche contestato il recente annuncio dell’amministrazione Trump di revocare i visti ad alcuni studenti cinesi che studiano negli Stati Uniti.

Nel frattempo, l’amministrazione Trump ha accusato Pechino di aver rallentato l’impegno preso a Ginevra di approvare l’esportazione di ulteriori minerali essenziali, noti come terre rare, verso gli Stati Uniti.
Sabato, il Ministero del Commercio cinese ha sottolineato che le restrizioni sulle terre rare sono in linea con la prassi internazionale, indicando al contempo che avrebbe intensificato le approvazioni delle domande di licenze di esportazione.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzare la competitività del terziario
04/07/2025
Redazione
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzar...