I timori che i dazi dell'Amministrazione Trump si abbattano, come annunciato, sulle esportazioni di semiconduttori (una delle principali industrie del Paese), la Corea del Sud ha annunciato oggi un pacchetto di sostegno da 33 trilioni di won (23,25 miliardi di dollari) per il settore.
La Corea del Sud annunci aiuti per 23 miliardi di dollari a favore dell'industria dei chip
L'annuncio arriva dopo l'ennesima comunicazione di Trump sulla prossima introduzione dei dazi sui semiconduttori importati, dopo averli esentati dai suoi elevati dazi ''reciproci'' venerdì scorso. Secondo un comunicato del Ministero delle Finanze di Seul, il sostegno finanziario della Corea del Sud è stato circa un quarto superiore ai 26 trilioni impegnati l’anno scorso.
Tra le misure previste, il governo sovvenzionerà la costruzione di linee di trasmissione elettrica sotterranee per i cluster di semiconduttori e aumenterà il tasso di finanziamento per le infrastrutture nei complessi industriali avanzati dal 30% al 50%.
Tra il 2025 e il 2027 saranno offerti prestiti a basso interesse per un valore complessivo di 20 trilioni di won alle aziende di semiconduttori, rispetto agli attuali 17 trilioni di won. Altre misure includono l’introduzione di programmi di formazione e ricerca per studenti nazionali di master e dottorato, nonché programmi di ricerca congiunti a livello globale per talenti stranieri.
La Corea del Sud ospita alcuni dei più importanti produttori di chip al mondo, tra cui Samsung Electronics e SK Hynix, e i semiconduttori rappresentano un’esportazione fondamentale del paese. Nel 2024, le esportazioni di semiconduttori della Corea del Sud ammontavano a 141,9 miliardi di dollari , poco più del 20% dei 683,6 miliardi di dollari di esportazioni del Paese.
Gli Stati Uniti rappresentano la seconda destinazione delle esportazioni della Corea del Sud , con un aumento delle esportazioni del 10,5% su base annua, raggiungendo i 127,8 miliardi di dollari nel 2024 e raggiungendo un nuovo massimo annuale per il settimo anno consecutivo.