Economia

Criptovalute: l'ex CEO della piattaforma Celsius rischia una pesante condanna per frode

Redazione
 
Criptovalute: l'ex CEO della piattaforma Celsius rischia una pesante condanna per frode
Nelle ore in cui Bitcoin ha superato la soglia dei centomila dollari, il fondatore ed ex CEO della fallita piattaforma di prestiti in criptovaluta Celsius Network ha ammesso d'essere colpevole delle accuse federali di frode, ammettendo di aver ingannato i clienti sull'attività. Per questo Alexander Mashinsky , 58 anni, di Manhattan, rischia una condanna, anche di alcuni decenni, dopo essersi dichiarato colpevole di frode su materie prime e titoli presso la corte federale di New York.

Mashinsky ha ammesso di aver manipolato illegalmente il prezzo del token crittografico proprietario di Celsius, vendendo segretamente i suoi a prezzi gonfiati per intascare circa 48 milioni di dollari prima che la piattaforma dichiarasse bancarotta nel 2022.
In tribunale, ha ammesso che nel 2021 aveva pubblicamente lasciato intendere che ci fosse un consenso normativo per le mosse dell'azienda perché sapeva che i clienti "avrebbero trovato un falso conforto" in ciò.
E ha detto che nel 2019 stava vendendo i token crittografici anche se aveva detto al pubblico che non lo stava facendo. Ha detto che sapeva che i clienti avrebbero tratto anche un falso conforto da questo.
"Mi assumo la piena responsabilità delle mie azioni", ha detto Mashinsky in merito ai crimini che si sono verificati dal 2018 al 2022, mentre l'azienda si proponeva ai clienti come una banca moderna in cui potevano depositare in sicurezza criptovalute e guadagnare interessi.

Il procuratore degli Stati Uniti Damian Williams ha affermato in un comunicato che Mashinsky "ha orchestrato una delle più grandi frodi nel settore delle criptovalute", poiché i beni della sua azienda sono presumibilmente cresciuti fino a circa 25 miliardi di dollari al culmine, rendendola una delle più grandi piattaforme di criptovalute al mondo.
Un atto d'accusa ha sostenuto che Mashinsky ha promosso Celsius attraverso interviste ai media, i suoi account sui social media e il sito web di Celsius, insieme a una sessione settimanale intitolata "Chiedi qualsiasi cosa a Mashinsky" pubblicata sul sito web di Celsius e su un canale YouTube.

Un accordo di patteggiamento stipulato da Mashinsky con i pubblici ministeri prevede una condanna fino a 30 anni di carcere e la confisca di oltre 48 milioni di dollari, ovvero la somma di denaro che avrebbe guadagnato vendendo il token della sua azienda.

La sentenza sarà resa nota il prossimo aprile.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: la Federal Reserve lascia invariati i tassi, nonostante le pressioni di Trump
08/05/2025
Redazione
Usa: la Federal Reserve lascia invariati i tassi, nonostante le pressioni di Trump
Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle decisioni della Fed sui tassi
08/05/2025
Redazione
Borse: i mercati asiatici reagiscono in modo diverso alle decisioni della Fed sui tassi
Banco Bpm chiude un trimestre da record e porta a casa l'acquisizione di Anima
07/05/2025
Redazione
Banco Bpm chiude un trimestre da record e porta a casa l'acquisizione di Anima
Confindustria/Luiss (OIE): imprese estere motore per l'Italia (17,4% valore aggiunto, 9,7% occupati)
07/05/2025
Redazione
Confindustria/Luiss (OIE): imprese estere motore per l'Italia (17,4% valore aggiunto, 9,7%...