Economia

Dazi: Trump annuncia un accordo ''massiccio'' con il Giappone, tariffe reciproche al 15%

Redazione
 
Dazi: Trump annuncia un accordo ''massiccio'' con il Giappone, tariffe reciproche al 15%

''Massiccio'': è questa la definizione che Donald Trump ha usato per annunciare l'accordo commerciale con il Giappone, che prevede "reciproche" del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, con dazi automobilistici abbassati a quella quota. Su Truth Social, Trump ha definito l'accordo "forse il più grande accordo mai fatto", dicendo che creerà ''centinaia di migliaia di posti di lavoro'' e aggiungendo che il Giappone investirà 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti e gli Stati Uniti avrebbero "ricevuto il 90% dei profitti".

Dazi: Trump annuncia un accordo ''massiccio'' con il Giappone, tariffe reciproche al 15%

Il Giappone, ha detto ancora il presidente, ''aprirà il proprio Paese al commercio, comprese le automobili e i camion, il riso e alcuni altri prodotti agricoli e altre cose".
Dopo il post di Trump, il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha dichiarato che le tariffe automobilistiche su Tokyo saranno ridotte al 15% – dall'attuale 25% che viene riscosso in tutti i Paesi – come parte dell'accordo.

Le esportazioni di auto verso gli Stati Uniti sono vitali per l'economia giapponese e rappresentano il 28,3% di tutte le spedizioni nel 2024, secondo i dati doganali.
Le esportazioni di auto giapponesi verso gli Stati Uniti sono diminuite del 26,7% a giugno, estendendo il crollo del 24,7% di maggio. Le esportazioni complessive del paese verso gli Stati Uniti – il suo secondo partner commerciale – si sono attestate a 10,3 trilioni di yen (70,34 miliardi di dollari) tra gennaio e giugno, con un calo dello 0,8% su base annua.

Poco dopo l'annuncio di martedì, il principale negoziatore commerciale del Giappone, Ryosei Akazawa, ha detto "#Mission realizzato", in un post su X, e ha espresso "sentiti ringraziamenti a tutte le persone coinvolte".
Trump, in un discorso che ha seguito il suo post su Truth Social, ha detto che il Giappone e gli Stati Uniti stavano anche concludendo un accordo aggiuntivo che coinvolge il gas naturale liquefatto.
"Domani arriverà l'Europa e il giorno dopo ne arriveranno altre", ha aggiunto, senza specificare alcun dettaglio.

Nella sua lettera tariffaria inviata al Giappone all'inizio di questo mese, Trump aveva minacciato dazi del 25% sulle esportazioni del Paese a partire dal primo agosto, un punto percentuale in più rispetto al tasso del 24% annunciato durante i suoi dazi del 2 aprile per il "Giorno della Liberazione".

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sarà rigido
07/09/2025
di Redazione
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sar...
Italia sale al 16° posto nel Global Attractiveness Index 2025
07/09/2025
di Redazione
I risultati del Global Attractiveness Index 2025: l'Italia scala la classifica in un conte...
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ordine e niente sacrifici”
07/09/2025
di Demetrio Rodinò
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ord...
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta
07/09/2025
di Redazione
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta