Economia

Dazi: l'Ue sospende le tariffe ritorsive contro gli Stati Uniti

Redazione
 
Dazi: l'Ue sospende le tariffe ritorsive contro gli Stati Uniti

L' Unione Europea, dopo che ieri il presidente americano Trump ha sospeso per 90 giorni i dazi (ad eccezione di quelli applicati alle merci cinese) ha annunciato che sospenderà per 90 giorni le misure di ritorsione contro gli Stati Uniti.

Dazi: l'Ue sospende le tariffe ritorsive contro gli Stati Uniti

"Vogliamo dare una possibilità ai negoziati", ha scritto in un posto su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, aggiungendo che ''se i negoziati non saranno soddisfacenti, entreranno in vigore le nostre contromisure".

Il blocco dei 27 Paesi era stato colpito da tre serie di tariffe statunitensi: dazi del 25% sulle esportazioni di acciaio e alluminio, imposte del 25% sulle esportazioni di automobili e dazi cosiddetti reciproci del 20% su tutti gli altri beni.

Nonostante la sospensione delle tariffe ''reciproche'', Trump ha affermato che quelle specifiche per settore rimarranno in vigore, così come la sua tariffa minima fissa del 10% su tutte le nazioni.
Sebbene l'improvvisa revoca dei dazi da parte di Trump abbia rappresentato un sollievo per molti in Europa, investitori e analisti hanno avvertito che la natura imprevedibile e intermittente della sua politica commerciale probabilmente frenerà gli investimenti e potrebbe rallentare la crescita economica globale.

"Condizioni chiare e prevedibili sono essenziali affinché il commercio e le catene di approvvigionamento funzionino", ha affermato von der Leyen in una dichiarazione separata oggi.
Mentre l'UE "rimane impegnata in negoziati costruttivi" con gli Stati Uniti, il blocco si concentra anche sulla "diversificazione delle sue partnership commerciali, interagendo con paesi che rappresentano l'87% del commercio globale", ha affermato von der Leyen.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre