Economia

Eni e YPF: accordo per valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

Redazione
 
Eni e YPF: accordo per valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG
Eni e YPF hanno siglato, grazie alla firma dei rispettivi Amministratori Delegati, Claudio Descalzi e Horacio Daniel Marín, un Memorandum of Understanding finalizzato alla valutazione della partecipazione di Eni al progetto di sviluppo gas integrato, upstream e mid stream su larga scala denominato "Argentina LNG".

Eni e YPF: accordo per valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

Tale progetto, nato con l'obiettivo di sviluppare le risorse del giacimento a gas onshore di “Vaca Muerta” e servire i mercati internazionali, punta a esportare fino a 30 milioni di tonnellate di GNL annue fino alla fine del decennio, con la fase oggetto dell'accordo che è relativa allo sviluppo delle facilities upstream, di trasporto e di liquefazione del gas attraverso due unità Floating LNG da 6 MTPA ciascuna, per un totale di 12 MTPA.

Descalzi ha dichiarato: “La scelta di Eni come partner strategico da parte di YPF nasce dal know-how specifico e distintivo che abbiamo sviluppato nei progetti FLNG in Congo e Mozambico e dal riconoscimento della nostra leadership mondiale nella realizzazione di progetti con questa tecnologia”.

“Siamo molto contenti di firmare questo accordo con Eni che ci permetterà di accelerare i tempi del progetto GNL in Argentina. Registriamo grande interesse in tutto il mondo, sia da parte delle grandi aziende produttrici che dei paesi che desiderano acquistare il gas di Vaca Muerta” ha commentato Marín.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
17/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo trainata dai titoli tecnologici e dall’ottimismo sui dazi
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
17/07/2025
Redazione
Il boom dell'e-commerce farmaceutico: mercato OTC verso i 4 miliardi di euro entro il 2029
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
17/07/2025
Redazione
Intred: accordo con Varesina Sport per il naming al Training Center di Cairate
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico di Milano
17/07/2025
Redazione
Recrowd si conferma leader del crowdfunding immobiliare secondo il report del Politecnico ...