Economia

EssilorLuxottica acquisisce PUcore e rafforza la leadership nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice

Redazione
 
EssilorLuxottica acquisisce PUcore e rafforza la leadership nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice
EssilorLuxottica compie un passo strategico per consolidare la propria leadership nel settore delle lenti oftalmiche, annunciando la firma di un accordo per l’acquisizione di tutti gli asset e le divisioni della sudcoreana PUcore dedicate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione dei monomeri utilizzati nelle lenti ad alto indice, fondamentali per lenti sottili, leggere e ad alte prestazioni.

EssilorLuxottica acquisisce PUcore e rafforza la leadership nella produzione di lenti oftalmiche ad alto indice

Gli asset coinvolti nell’operazione includono un centro di ricerca e sviluppo, uno stabilimento produttivo e una filiale commerciale in Corea del Sud, nonché i diritti di proprietà intellettuale legati alle formulazioni chimiche e ai processi industriali connessi. Si tratta di una mossa che rafforza notevolmente il controllo a monte della catena del valore per il colosso franco-italiano, già leader mondiale nella produzione di lenti e occhiali.

“Siamo felici di accogliere la divisione ottica di PUcore e i suoi team all’interno del nostro Gruppo”, hanno dichiarato Francesco Milleri, Presidente e Amministratore Delegato di EssilorLuxottica (in foto), e Paul du Saillant, Vice Amministratore Delegato. “In linea con il nostro impegno a elevare gli standard in ambito di ricerca, sviluppo e produzione di lenti oftalmiche, questa acquisizione ci permetterà di ampliare il nostro portafoglio di brevetti, tecnologie e competenze.”

Con questa acquisizione, EssilorLuxottica punta a innovare i processi di formulazione e produzione dei monomeri ad alto indice, elemento cruciale per migliorare la qualità ottica, la leggerezza e l’estetica delle lenti, oltre a contribuire alla sostenibilità dell’intera filiera produttiva.

“La padronanza di queste tecnologie – aggiungono Milleri e du Saillantci permetterà di realizzare lenti più performanti, mantenendo al contempo standard ambientali elevati, con benefici tangibili per i professionisti della visione e per i consumatori finali”.

L’operazione, la cui conclusione è attesa entro il 2025, resta soggetta all’approvazione delle autorità regolatorie competenti e alle consuete condizioni di mercato. Una volta finalizzata, segnerà un ulteriore rafforzamento della presenza di EssilorLuxottica nel mercato asiatico e nella produzione di componenti strategici per l’industria ottica.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sarà rigido
07/09/2025
di Redazione
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sar...
Italia sale al 16° posto nel Global Attractiveness Index 2025
07/09/2025
di Redazione
I risultati del Global Attractiveness Index 2025: l'Italia scala la classifica in un conte...
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ordine e niente sacrifici”
07/09/2025
di Demetrio Rodinò
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ord...
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta
07/09/2025
di Redazione
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta