Attualità

Uomini e lavori domestici: 19 milioni si occupano delle pulizie

Redazione
 
Uomini e lavori domestici: 19 milioni si occupano delle pulizie

Novità in famiglia secondo un’indagine di Facile.it su chi si occupa dei mestieri di casa, realizzata dall’Istituto EMG Different, gli uomini che si occupano personalmente delle faccende domestiche sono 19 milioni.

Uomini e lavori domestici: 19 milioni si occupano delle pulizie

Il dato, mediamente pari al 60% del campione maschile, migliora sensibilmente con le nuove generazioni, tanto è vero che, se si guarda alla fascia 25-34 anni, la percentuale degli uomini che si occupano di faccende domestiche arriva a sfiorare l’80%.

Le pulizie domestiche in cui gli uomini si applicano con più frequenza sono innanzitutto spazzare i pavimenti, attività svolta da circa 11 milioni di uomini (35% del campione intervistato); cui segue caricare e scaricare la lavastoviglie o lavare i pavimenti (8,8 milioni di uomini, pari al 28% del campione).

Continuando a scorrere la graduatoria dei mestieri domestici fatti dagli uomini c’è lavare a mano le stoviglie (27%), mentre sono 8 milioni coloro che si dedicano a spolverare casa (25%).

Di contro, le attività con cui gli uomini si cimentano meno sono stirare (14%), pulire i bagni (18%) e pulire la cucina (20%).

L’indagine ha rilevato anche che, quando arriva il fatidico momento delle pulizie, in una famiglia su tre si discute: si lamentano più spesso le donne, nel 53% dei casi perché, a loro dire, quando è l’uomo a fare le pulizie domestiche il risultato non è dei migliori.

Quando poi si tratta di comprare prodotti per la pulizia, è emerso che tra detersivi, spugne, detergenti, igienizzanti e altri materiali per le faccende domestiche, il campione maschile spende in media 62% in più rispetto al campione femminile.

Gli elettrodomestici cui non potremmo mai rinunciare, secondo lo studio, vedono al primo posto la lavatrice, irrinunciabile per quasi 9 italiani su 10, seguita, al secondo posto, dalla lavastoviglie, a cui un italiano su tre non può dire di no e, infine, il ferro da stiro (28%).

Facile.it ha calcolato anche i consumi dei principali apparecchi, scoprendo che la spesa in bolletta può arrivare a superare i 300 euro l’anno. Per l’analisi è stato preso in considerazione il consumo di una famiglia tipo (2.700 kWh l’anno) e un prezzo dell’energia pari a 0,29€ al kWh. Usare gli elettrodomestici di casa ha un evidente impatto concreto sulla bolletta elettrica, a iniziare proprio dalla lavatrice: un modello da 9 kg in classe F, secondo la nuova etichetta energetica, comporta un costo di circa 25 centesimi a ciclo. Se la si utilizza a giorni alterni, si arriva a spendere circa 46 euro l’anno, ma il conto supera i 90 euro se diventa un’abitudine quotidiana.

L’asciugatrice, nonostante appartenga spesso a classi energetiche più efficienti, come una A++ da 9 kg, consuma di più: ogni ciclo costa quasi 50 centesimi, traducendosi in oltre 85 euro l’anno per un uso a giorni alterni. Il ferro da stiro incide sensibilmente: un modello da 2.200 Watt, usato per appena due ore alla settimana, comporta un costo annuo di circa 66 euro. La lavastoviglie, invece, si mantiene su livelli simili a quelli della lavatrice: con un modello da 13 coperti in classe F, ogni ciclo costa intorno ai 30 centesimi, per una spesa annua di circa 55 euro se utilizzata un giorno sì e uno no. Infine, aspirapolvere e scopa a vapore: un modello da 900 Watt, impiegato per due ore a settimana, aggiunge circa 14 euro l’anno alla bolletta. Ma se alla routine si aggiunge anche l’uso di una scopa a vapore, si deve mettere in conto un ulteriore aumento di 45 euro annui.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese