Attualità

Fincantieri: protocollo d'Intesa con Guardia di Finanza a tutela della legalità

Redazione
 
Fincantieri: protocollo d'Intesa con Guardia di Finanza a tutela della legalità

Fincantieri e la Guardia di Finanza hanno siglato un Protocollo d’Intesa finalizzato a rafforzare la partnership fra le parti per prevenire e contrastare le infiltrazioni criminali e le irregolarità nel settore economico e produttivo.

Fincantieri: protocollo d'Intesa con Guardia di Finanza a tutela della legalità

L'accordo è stato firmato presso la sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, e alla cerimonia hanno partecipato Biagio Mazzotta, Presidente di Fincantieri e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, alla presenza di Enrico Pirastru, Senior Vice President Security di Fincantieri.

Le due realtà opereranno congiuntamente a tutela della legalità, concentrandosi sul combattere l'illegalità economico-finanziaria di frodi, corruzione e lavoro irregolare.

Un accordo che rafforzerà gli scambi di dati e notizie utili a forte valenza preventiva tra la Società e gli organi territoriali della Guardia di Finanza, istituzionalizzando una collaborazione d’eccellenza e rafforzando la tutela della regolarità e della trasparenza del proprio indotto.

Il protocollo di collaborazione consentirà, infatti, di accrescere l’efficacia delle azioni di rispettiva competenza, agevolando l’individuazione di settori e fenomeni a maggior rischio e, per Fincantieri, azienda di rilevanza strategica, di accedere alle più alte forme di partnership pubblico-privata, pilastro fondamentale a protezione dell’industria e della sicurezza nazionale.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese