Economia

Golden Power, Difesa e Dazi. Tajani apre al dialogo e propone un mercato unico tra Europa, USA, Canada e Messico

Redazione
 
Golden Power, Difesa e Dazi. Tajani apre al dialogo e propone un mercato unico tra Europa, USA, Canada e Messico
In un’intervista a Milano Finanza, il ministro degli Affari Esteri e vicepremier Antonio Tajani ha delineato le priorità italiane sul piano economico, geopolitico e industriale. Tra i temi più caldi: il golden power su Unicredit-Banco BPM, i rapporti con la Francia sul dossier Stm, le sfide commerciali con gli Stati Uniti e la possibilità di un grande mercato unico transatlantico senza dazi. L’intervista arriva a margine di un vertice con il ministro indiano del Commercio Piyush Goyal, durante il quale Tajani ha ribadito l’importanza di nuove rotte economiche strategiche per le imprese italiane.

Golden Power, Difesa e Dazi. Tajani apre al dialogo e propone un mercato unico tra Europa, USA, Canada e Messico

Sulla questione del golden power applicato all’operazione Unicredit-Banco BPM, Tajani ha espresso “dubbi sull’esistenza di veri rischi per la sicurezza nazionale”. Un’apertura implicita a una revisione del provvedimento che ha generato frizioni con Bruxelles. “Non è necessario riscrivere le prescrizioni – ha chiarito – potrebbe bastare un’interpretazione conforme al diritto comunitario”. Una posizione che sembra avvicinarsi alle istanze del Ceo di Unicredit Andrea Orcel, in un momento in cui il governo Meloni è chiamato a conciliare tutela nazionale e regole Ue.

Sul fronte delle tensioni tra Roma e Parigi nella governance di StMicroelectronics (Stm), il ministro ha ribadito: “Non rinunceremo alle prerogative italiane. Serve una linea conciliante ma non arrendevole”. Bocciata l’ipotesi di scissione tra le attività del gruppo italo-francese, Tajani ha invece auspicato un equilibrio di forze “europeista, ma concreto”, evocando i precedenti fallimenti di cooperazione in Libia.

Tra i dossier più delicati, anche quello sulla spesa militare. Dopo aver centrato l’obiettivo NATO del 2% del Pil, l’Italia potrebbe essere chiamata a spingersi fino al 5%. Tajani apre alla possibilità di derogare al Patto di Stabilità e Crescita per finanziare la Difesa, “ma sarà fondamentale spiegare ai cittadini perché lo facciamo per i carri armati e non per sanità o istruzione”. Il Ponte sullo Stretto viene indicato come infrastruttura “a duplice uso, anche strategico”.

Ma è sul fronte commerciale che il ministro lancia la proposta più ambiziosa: creare un grande mercato unico senza dazi tra Unione Europea, Stati Uniti, Canada e Messico. “Sarebbe un obiettivo strategico per tutti. Ma serve reciprocità, anche sull’Iva e sulla regolamentazione delle Big Tech”, ha chiarito, in risposta alle pressioni di Donald Trump. Una trattativa che Tajani giudica difficile ma non impossibile: “Gli USA hanno accordi con Messico, Canada e Cina. Con Bruxelles si può fare”.

L’incontro con il ministro indiano Goyal ha sottolineato l’interesse italiano verso l’India come hub alternativo alla Cina. “È la base del corridoio Imec che arriva fino a Trieste e può diventare un’alternativa alla Via della Seta”. Tra i settori chiave per le esportazioni italiane: vino, energia, aerospazio e componentistica. Obiettivo: portare l’export italiano da 623 a 700 miliardi di euro entro fine legislatura.

Tajani ha infine parlato del conflitto in Ucraina: “Putin continua a evitare il dialogo perché ha bisogno di tempo per sostenere la sua economia di guerra”. Il vicepremier non esclude nuove sanzioni “mirate a colpire la capacità russa di pagare l’esercito”, ma ribadisce: “La pace passa dalla sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzare la competitività del terziario
04/07/2025
Redazione
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzar...
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sostenibile e connessa
04/07/2025
Redazione
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sosteni...