Economia

Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo

Redazione
 
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
L’INPS segna un nuovo traguardo storico, registrando 27 milioni di assicurati nel 2025, un aumento di 400 mila persone in un solo anno e di 1,5 milioni rispetto al periodo pre-pandemico. A confermarlo è il XXIV Rapporto annuale presentato oggi alla Camera dei deputati dal Presidente Gabriele Fava (in foto), alla presenza del Ministro del Lavoro Marina Calderone e del Vicepresidente di Montecitorio Giorgio Mulè.

Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo

L’analisi dei dati mette in evidenza un sistema previdenziale solido, in grado di sostenere circa 15,7 milioni di pensionati con un assegno medio di 1.884 euro. Il lavoro dipendente privato traina la crescita degli assicurati, mentre il lavoro autonomo tradizionale continua la sua lenta contrazione. Significativi i progressi al Sud, dove gli assicurati sono aumentati del 7,4% tra il 2019 e il 2024. In crescita anche l’occupazione femminile (+6,7%) e quella giovanile (+11,2%), con 719 mila giovani in più rispetto al 2019.

Sul fronte delle pensioni, nel 2024 sono state liquidate 1,57 milioni di nuove prestazioni, con un incremento del 4,5% rispetto al 2023. In aumento le pensioni di vecchiaia e le prestazioni assistenziali, mentre calano le pensioni anticipate.

Uno degli elementi distintivi del nuovo corso dell’Istituto è la trasformazione digitale. Solo nel 2024 sono stati erogati 771 milioni di servizi totalmente digitalizzati e, nei primi sei mesi del 2025, 30 milioni di accessi sono stati effettuati tramite la nuova app mobile, utilizzata regolarmente da circa 6 milioni di cittadini. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi ha permesso di ridurre i tempi delle pratiche e rafforzare i controlli sulle prestazioni indebite, rendendo il welfare sempre più personalizzato e predittivo.

Il Rapporto sottolinea anche il ruolo crescente dell’INPS come motore di inclusione sociale. Misure come il Bonus Asilo Nido, il congedo parentale all’80% e la decontribuzione per le mamme stanno sostenendo oltre 500 mila famiglie, rafforzando il potere d’acquisto e favorendo la partecipazione femminile al lavoro. I nuovi strumenti di inclusione, come l’Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto Formazione Lavoro (SFL), hanno registrato una partecipazione al mercato del lavoro più che raddoppiata tra gli ex percettori di reddito di cittadinanza.

Il patrimonio immobiliare dell’Istituto supporta inoltre il diritto allo studio e l’assistenza, offrendo 5.480 posti letto per studenti e 1.800 per anziani in residenze assistite, insieme a 120 milioni di euro destinati a borse di studio.

«L’INPS oggi non è solo un pilastro del sistema previdenziale nazionale, ma anche un motore di innovazione sociale, tecnologica e istituzionale», ha dichiarato il Presidente Gabriele Fava. «L’intelligenza artificiale è una infrastruttura strategica al servizio di un welfare predittivo, inclusivo e attento alla gestione delle transizioni lavorative e familiari».

Il Ministro Marina Calderone ha aggiunto che «il lavoro è la prima politica industriale del Paese e l’INPS ne rappresenta il pilastro», evidenziando come le riforme stiano trasformando la crescita economica in benessere diffuso.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
16/07/2025
di Redazione
Olidata esce dalla black list e guarda alla crescita
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrari
16/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude debole dopo una giornata incerta, male Stellantis e Iveco bene Ferrar...
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
16/07/2025
Redazione
Dal rapporto annuale INPS record di assicurati e welfare sempre più digitale e inclusivo
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestre 2025
16/07/2025
Redazione
Mercato immobiliare corporate in forte ripresa, investimenti in crescita nel primo semestr...