Economia

Intesa Sanpaolo e Confcommercio Toscana: 310 milioni per competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

Redazione
 
Intesa Sanpaolo e Confcommercio Toscana: 310 milioni per competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

Intesa Sanpaolo e Confcommercio Toscana hanno annunciato un accordo finalizzato a mettere a disposizione delle imprese associate risorse per 310 milioni di euro per finanziamenti a favore di competitività e transizioni, prevedendo commissioni agevolate per il resto del 2025 su pagamenti POS.

Intesa Sanpaolo e Confcommercio Toscana siglano un nuovo accordo

L'intesa, siglata dal Presidente di Confcommercio Toscana, Aldo Cursano, e dal Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini, rientra nel più ampio quadro con cui l'Istituto e Confcommercio vogliono sostenere le PMI del settore con programmi di crescita e rafforzamento: alle realtà associate saranno fornite soluzioni finanziarie e condizioni dedicate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio, in particolare, l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos e l'agevolazione all'accesso al credito delle imprese di minori dimensioni grazie a soluzioni completamente digitali.

Tra i fondamenti dell’Accordo:

· soluzioni e strumenti di pagamento multicanale ed evoluti (es. SmartPOS) che abilitano molteplici servizi (es. mance)

· accesso ad un nuovo innovativo processo del credito dematerializzato e digitalizzato

· supporto ai progetti di investimento in digitalizzazione ed energie rinnovabili

· definizione di modelli di business in chiave sostenibile, anche grazie ai Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo

· strumenti per facilitare la nascita di nuove attività e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile.

“Questo accordo rafforza il nostro impegno nel sostenere concretamente le imprese del terziario, offrendo strumenti utili per affrontare le sfide dell’accesso al credito e della digitalizzazione. Confcommercio non è solo rappresentanza e tutela, ma anche supporto operativo all’attività d’impresa. Grazie alla forza dell’associazione, i nostri imprenditori possono contare su condizioni vantaggiose e servizi mirati, per crescere e competere in un mercato sempre più complesso. Il credito è una leva fondamentale per la crescita e la competitività delle imprese e l’alleanza con Intesa Sanpaolo conferma una visione condivisa” ha dichiarato il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano.

Tito Nocentini, Direttore Regionale Toscana e Umbria della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo (in foto), ha commentato: “Con questo accordo a fianco di Confcommercio Toscana continuiamo ad investire nel futuro anche delle piccole imprese, degli esercenti e degli operatori economici del nostro territorio che potranno disporre in Toscana di 310 milioni di euro per rafforzare la loro competitività e per aprire nuove attività. Un’agevolazione concreta anche per usare sempre più il pagamento elettronico, oltre che per stimolare l’innovazione tecnologica e digitale del settore, che andiamo a rafforzare ulteriormente dopo aver negli scorsi anni lanciato l’iniziativa Firenze CashLess”.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Saipem nel primo semestre 2025 ricavi in crescita del 12,4%, utile netto a 140 milioni di euro
23/07/2025
di Redazione
Saipem nel primo semestre 2025 ricavi in crescita del 12,4%, utile netto a 140 milioni di ...
Banco BPM respinge UniCredit: OPS ritirata, azionisti premiati dalla strategia stand alone
23/07/2025
di Redazione
Banco BPM respinge UniCredit: OPS ritirata, azionisti premiati dalla strategia stand alone
Piazza Affari chiude in forte rialzo, sprint di UniCredit, Stellantis e MPS dopo l’accordo USA-Giappone
23/07/2025
Piazza Affari chiude in forte rialzo, sprint di UniCredit, Stellantis e MPS dopo l’accordo...
Partecipazione dei lavoratori al capitale d’impresa: dal Veneto un modello per il futuro dell’economia italiana
23/07/2025
Redazione
Partecipazione dei lavoratori al capitale d’impresa: dal Veneto un modello per il futuro d...