Economia

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono Estithmar Holding e spingono l'export Italiano in Qatar

Redazione
 
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono Estithmar Holding e spingono l'export Italiano in Qatar

A seguito della cerimonia di firma della Push Letter in occasione della visita di Stato dell'Emiro del Qatar, S.A. Sheikh Tamin Bin Hamad Al Thani, in Italia, SACE ed Estithmar Holding hanno finalizzato una Push Strategy da 150 milioni di euro volta a sostenere la crescita economica del Qatar.

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono Estithmar Holding

La società ha emesso una Garanzia Finanziaria per il finanziamento erogato da Intesa Sanpaolo attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking a favore di Estithmar Holding, una nota società quotata in borsa in Qatar impegnata in settori strategici come sanità, servizi, immobiliare, turismo e contratti specializzati. Estithmar, a sua volta, si è impegnata a favorire opportunità di business matching con aziende italiane nei suoi principali settori di interesse, rafforzando ulteriormente i legami tra il tessuto imprenditoriale italiano e il mercato Qatariota.

Ciro Aquino, Regional Manager Middle East, Head of SACE Dubai Office, ha commentato: “Siamo orgogliosi di collaborare con Intesa Sanpaolo ed Estithmar Holding nella nostra prima operazione Push Strategy in Qatar. Questa iniziativa riflette il nostro impegno nel facilitare le esportazioni e le opportunità di business per le aziende italiane in uno dei mercati più dinamici e competitivi. Siamo particolarmente focalizzati su settori in cui sia Estithmar sia le aziende italiane dimostrano eccellenza, creando una forte sinergia che avvantaggia entrambe le economie”.

"Questa operazione" - ha detto Luca Pietrantoni, Country Manager UK & MEA della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo (in foto), - "ha un doppio valore perché supporta un'eccellenza internazionale come Estithmar e, allo stesso tempo, grazie al programma Push Strategy di SACE, offre opportunità di business alle aziende italiane interessate a crescere o entrare nel mercato Qatariota. Questa collaborazione, che ci vede come attori chiave in un mercato con grande potenziale, conferma il ruolo della Divisione IMI CIB nel supportare e accompagnare le imprese italiane ed estere nei loro piani di crescita e sviluppo".

L'ing. Mohammad Bin Badr Al Sadah, CEO del Gruppo Estithmar Holding, ha concluso: “Attraverso il Programma Push Strategy di SACE, consolidiamo la nostra collaborazione con SACE e Intesa Sanpaolo. Questa operazione supporterà i nostri obiettivi di crescita e rafforzerà il nostro impegno nel fornire valore agli stakeholder. Questo passo si allinea con la nostra strategia di espansione internazionale e dimostra la crescente fiducia che stiamo guadagnando da importanti istituzioni finanziarie globali nel nostro portafoglio di affari. Questa collaborazione è destinata a creare opportunità significative per migliorare ulteriormente le relazioni economiche tra Italia e Qatar".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Agricoltura italiana sotto attacco. Prandini: “La Pac smantellata da Von der Leyen, a rischio 4 milioni di lavoratori”
21/07/2025
di Demetrio Rodinò
Agricoltura italiana sotto attacco. Prandini: “La Pac smantellata da Von der Leyen, a risc...
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...