Economia

Black friday, tariffe aeree in picchiata

Redazione
 
Black friday, tariffe aeree in picchiata

Le tariffe aeree registreranno una riduzione media del 15% durante il Black Friday 2024: ad affermarlo, uno studio di Jetcost, motore di ricerca per voli e hotel, che ha analizzato migliaia di tariffe, individuando sconti significativi sia sui voli nazionali che internazionali.

I voli nazionali saranno quelli con il calo più marcato, con un ribasso medio del 16,75%. Se il costo medio di un biglietto interno è di 325,08 euro durante l’anno, nella settimana del Black Friday il prezzo scenderà a 270,63 euro. Anche i voli europei vedranno una riduzione consistente, pari al 15,65%, con un prezzo medio che passerà da 363,01 euro a 306,20 euro. Per quanto riguarda i voli intercontinentali, lo sconto medio sarà del 12,10%, portando il costo da 1.049,17 euro a 922,22 euro.

L’analisi condotta da Jetcost ha inoltre individuato le destinazioni più ricercate dagli italiani per il periodo. Sul fronte nazionale, Milano, Napoli, Roma, Catania e Palermo guidano la classifica delle mete preferite, mentre Parigi, Londra, Barcellona, Amsterdam e Praga sono in testa per i viaggi europei. Per le destinazioni extraeuropee, Sharm El Sheikh, Istanbul e New York occupano i primi posti.

Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost, sottolinea la competizione agguerrita tra compagnie aeree durante il Black Friday: "Non solo ci sarà un confronto sui prezzi, ma molte compagnie offriranno servizi aggiuntivi inclusi, come la scelta dei posti o il bagaglio da stiva. È importante utilizzare strumenti come i comparatori di prezzi, che consentono di monitorare le tariffe e di essere avvisati in caso di cambiamenti".

Infine, Ciarmoli consiglia di valutare destinazioni alternative meno frequentate per approfittare delle offerte migliori e di prenotare con tempestività, dato che le promozioni del Black Friday tendono a essere limitate nel tempo.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Consumi in calo al termine del primo trimestre 2025
07/05/2025
Redazione
Consumi in calo al termine del primo trimestre 2025
Italgas accelera nel primo trimestre: utile +12,8%, ricavi a 459 milioni. Al via l’integrazione di 2i Rete Gas
07/05/2025
Redazione
Italgas accelera nel primo trimestre: utile +12,8%, ricavi a 459 milioni. Al via l’integra...
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
07/05/2025
Redazione
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
Edison chiude il primo trimestre con utili in calo ma conferma le previsioni di redditività sull'intero esercizio
07/05/2025
Redazione
Edison chiude il primo trimestre con utili in calo ma conferma le previsioni di redditivit...