Esteri

Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge

Redazione
 
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge

Si chiama ''The Mission'' il libro con il quale Tim Weiner rivela la preoccupante ingerenza politica nella CIA dopo l'11 settembre, in un clima che spinse l'agenzia ha andare a folle velocità, in ogni sua operazione mirata a punire chi aveva attaccato il suolo americano.

Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge

Jeff Rowe, di Associated Press, che ha recensito il libro, racconta come Weiner illustri in questo che definisce ''potente resoconto'', le azioni della Central Intelligence Agency,
Contrariamente a quel che potrebbe fare capire il titolo, "The Mission: The Cia in 21st Century'', l'opera ''è un resoconto avvincente di un'istituzione vitale che è precipitata nel caos dopo l'11 settembre, con agenti che a volte creavano torture diaboliche e unità che operavano apparentemente per conto proprio. L'autore descrive un'agenzia che ha ceduto sotto la pressione del giovane presidente Bush per trovare prove che Saddam Hussein avesse sviluppato armi chimiche, biologiche e nucleari'', fino a quando gli Stati Uniti non avviarono una campagna militare per rovesciare il regime iracheno, ''nonostante non si trovassero prove convincenti''.

Weiner, racconta Rowe, ''non lascia dubbi sui responsabili di ogni misfatto e fallimento operativo che descrive: tutti i personaggi di questo racconto di 392 pagine sono identificati per nome. Il modo in cui Weiner è riuscito a convincere così tante persone a parlare apertamente è un'impresa giornalistica che dovrebbe rendere questo libro impossibile da ignorare''.

Rowe, su ''The Mission", pone un interrogativo: ''Come possiamo garantire che la CIA resti fedele, senza intromissioni politiche, alla sua missione di raccogliere le informazioni necessarie per garantire la sicurezza dell'America? La CIA deve rivendicare la sua missione originaria, scrive Weiner: 'Conosci i tuoi nemici'. Quello che emerge dalla lettura del libro è che l'autore non nasconde l'identità dei protagonisti delle vicende, facendone il nome e raccontandone la storia. Come quella dell'esperto di antiterrorismo Michael D'Andrea che, scrive Weiner, ''lavorava 100 ore a settimana, seguendo ossessivamente al-Qaeda. Come riuscisse a gestire quel ritmo da fumatore accanito è un mistero. Forse la sua dieta vegetariana lo ha aiutato''.

Metà del libro, scrive ancora Rowe, ''racconta nei dettagli come la CIA abbia deviato notevolmente dal suo percorso di raccolta di informazioni dopo gli attacchi dell'11 settembre e si sia trasformata in un'organizzazione paramilitare, definendo le sue tattiche di tortura 'tecniche di interrogatorio avanzate' e uccidendo molti presunti terroristi senza la supervisione che governa i servizi militari''.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ucraina: le minacce di Trump irrise da Mosca, solo bolle di sapone
15/07/2025
Diego Minuti
Ucraina: le minacce di Trump irrise da Mosca, solo bolle di sapone
Cina: il prodotto interno lordo salito dell'1,1% nel secondo trimestre
15/07/2025
Redazione
Cina: il prodotto interno lordo salito dell'1,1% nel secondo trimestre
La pressione di Trump sulla Russia, tensioni in Medio Oriente e scosse politiche globali
15/07/2025
Barbara Leone
La pressione di Trump sulla Russia, tensioni in Medio Oriente e scosse politiche globali
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge
15/07/2025
Redazione
Libro rivela come la Cia reagì all'11 settembre, anteponendo la vendetta alla legge