Politica

La maggioranza augura lunga vita a questa opposizione

Redazione
 
La maggioranza augura lunga vita a questa opposizione

Potrebbe anche piovere, dice Igor al dottor Frankestein, in una delle scene cult del capolavoro di Mel Brooks.
E mai frase è apparsa più adatta a descrivere quanto sta accadendo dentro la (presunta) opposizione alla coalizione di governo, capace di potere perdere anche elezioni che, sulla carta, dovrebbe stravincere.
Secondo la banalissima legge dei numeri (anche se con la legge elettorale non è esattamente così), se hai più voti vinci. Ma se hai più voti e fai di tutto per non metterli a reddito, con manovre degne della peggiore versione di Tigellino, allora meriti di restare all'opposizione perché, per candidarsi a governare, devi avere un progetto, un'idea, almeno una parvenza di coesione.

La maggioranza augura lunga vita a questa opposizione

Ed invece, tutto si sta facendo nel campo formalmente avverso a Giorgia Meloni and company piuttosto che proporsi come alternativa seria e credibile.
Come si sta dimostrando nel caso delle elezioni regionali nelle Marche, dove il candidato Matteo Ricci è stato ''impallinato'' giudiziariamente da una inchiesta che è ancora lontana dal definirsi.
Quello che sta accadendo è il simbolo di come la coerenza e il garantismo siano a corrente alternata: vi si fa appello quando si viene toccati direttamente, li si usa come piede di porco per scardinare intese che, almeno sulla carta, sono più che vincenti.

L'avviso di garanzia, di cui è stato lo stesso Ricci a dare notizia, è stato colto, come palla al balzo, da Giuseppe Conte, che ha mostrato perplessità e cautela sulla candidatura dell'ex sindaco di Pesaro, quando ancora le sole cose certe su questa inchiesta si apprendono dai giornali e dalla capacità di profeta di Italo Bocchino, che in tempi non sospetti sapeva tutto, insinuava tutto, suggeriva tutto.

Una presa di distanza, mascherata da una richiesta di potere riflettere sulla candidatura di Ricci, con quel che conseguirà quando, prima o poi, l'opposizione si dovrà mettere ai nastri di partenza della campagna elettorale. E se il candidato, alla fine, non sarà Ricci - che da eurodeputato potrebbe anche restare a Bruxelles, lontano dagli schizzi di fango - , chi ne prenderà il posto dovrà fare un inseguimento dall'esito affatto scontato, nonostante l'asserita debolezza del presidente della Regione uscente, Acquaroli, vicinissimo alle sorelle Meloni.

Ma Giuseppe Conte ha abituato il Pd a queste manovre, a questo mettere costantemente in dubbio lo coesione dell'opposizione, tirando fuori i concetti di legalità ed etica. Come se gli altri partiti avessero messo in cantina questi due cardini della società.

Continuare a dire ''noi siamo onesti'' sembra riecheggiare quello che era lo slogan del Pci d'antan, che parlava di superiorità morale ad ogni occasione.
Ora però è diverso perché la partita non riguarda solo le Marche, quando all'orizzonte si avvicinano altre scadenze elettorali importanti, come le regionali in Campania, dove il tira e molla di Conte potrebbe nuocere al candidato in pectore dell'opposizione, Roberto Fico, intorno al quale, peraltro, non è che il Pd sia determinato a fare le barricate.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La maggioranza augura lunga vita a questa opposizione
25/07/2025
Redazione
La maggioranza augura lunga vita a questa opposizione
Infanzia e adolescenza al centro: il governo approva il nuovo Piano nazionale 2025-2027
24/07/2025
di Redazione
Infanzia e adolescenza al centro: il governo approva il nuovo Piano nazionale 2025-2027
Conto corrente garantito per tutti con la proposta di legge firmata Romano-Bagnai
24/07/2025
Redazione
Conto corrente garantito per tutti con la proposta di legge firmata Romano-Bagnai
Italia e Algeria rafforzano la cooperazione nel solco del Piano Mattei per energia, sicurezza e sviluppo
24/07/2025
Redazione
Italia e Algeria rafforzano la cooperazione nel solco del Piano Mattei per energia, sicure...