Economia

Ministero Agricoltura: nuovo bando promozione vino da 98 milioni

Redazione
 
Ministero Agricoltura: nuovo bando promozione vino da 98 milioni

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste rende disponibile il nuovo bando a supporto della promozione del vino italiano nei Paesi terzi. Si tratta di uno stanziamento significativo previsto dalla misura OCM Vino, che ammonta a 98 milioni di euro, accessibile tramite una procedura online semplificata e che ora contempla anche la possibilità di varianti di progetto.

Ministero Agricoltura: nuovo bando promozione vino da 98 milioni

La pubblicazione di questo bando è stata definita cruciale dalla Coldiretti, che sottolinea il peso fondamentale dei mercati extra UE per il settore vinicolo nazionale. Il comparto, infatti, esporta ben sei bottiglie su dieci al di fuori dell'Unione Europea, generando un valore stimato di 4,9 miliardi di euro nel 2024 e mostrando ancora ampi margini di crescita potenziale. Il commento dell'organizzazione giunge in seguito all'annuncio del Ministero riguardo a questa nuova iniziativa di sostegno all'export.

Parallelamente al tema della promozione, il dibattito sul futuro del settore è attraversato da altre questioni cruciali, come quella delle etichette con avvertenze allarmistiche per i prodotti alcolici, proposte in alcuni contesti europei. Su questo fronte, Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti, ha espresso una posizione netta: ha giudicato la proposta "una follia tutta ideologica", avvertendo del rischio di danneggiare un comparto strategico per l’agricoltura europea e veicolo di cultura a livello globale.

Prandini ha confermato l’impegno a contrastare in tutte le sedi scelte prive di fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso. Riguardo alla guerra commerciale, Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha spiegato che l’Europa è stata sollecitata a non modificare i dazi sospesi sui prodotti alcolici americani, per proteggere un settore considerato fondamentale. Ha inoltre sottolineato la volontà di proseguire iniziative congiunte con produttori e distributori statunitensi per far comprendere che i dazi rappresentano uno strumento perdente per tutte le parti coinvolte.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibridi e start-up nel nuovo quadro euroatlantico”
23/08/2025
di Redazione
De Luca: “Formare le élite per governare l’incertezza: sicurezza nazionale, ecosistemi ibr...
Fuga dal lavoro in Italia entro il 2029, da sostituire tre milioni di lavoratori
23/08/2025
di Redazione
Fuga dal lavoro in Italia entro il 2029, da sostituire tre milioni di lavoratori
Piazza Affari chiude in rialzo e guida le Borse europee con Powell che apre al taglio dei tassi
22/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rialzo e guida le Borse europee con Powell che apre al taglio dei ...
Fed: da Powell una timida apertura al taglio dei tassi
22/08/2025
Redazione
Fed: da Powell una timida apertura al taglio dei tassi