Economia

Moneyfarm accelera nel primo semestre 2025: +38% di masse e +190% di flussi netti

Redazione
 
Moneyfarm accelera nel primo semestre 2025: +38% di masse e +190% di flussi netti

Moneyfarm, società di consulenza finanziaria digitale fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà, archivia un primo semestre 2025 da record, consolidando il proprio posizionamento come “Total Wealth Partner” dei risparmiatori. Le masse totali gestite superano i 6,5 miliardi di euro, in crescita del +38% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre i flussi netti quasi triplicano (+190%). A crescere sono anche i clienti attivi, oggi oltre 165.000, con un incremento annuo del +33%.

Moneyfarm accelera nel primo semestre 2025: +38% di masse e +190% di flussi netti

Tra i driver della crescita spiccano i versamenti aggiuntivi, aumentati del +280%, e il successo del Conto Titoli, che registra un’impennata del +455% anno su anno. Le masse per singolo cliente sono raddoppiate, segno di un maggiore coinvolgimento da parte degli investitori già acquisiti.

Molto positiva anche la performance della partnership con Poste Italiane, che ha visto la raccolta netta crescere di sei volte rispetto al primo semestre 2024.

Moneyfarm ha inoltre abbassato la soglia minima per l’accesso alle gestioni patrimoniali da 5.000 a 2.500 euro, introducendo un modello di servizio a livelli e, per i clienti con portafogli superiori a 100.000 euro, la figura di un Wealth Advisor dedicato.

Il primo semestre è stato anche segnato dal lancio di nuove soluzioni, tra cui:

- Il portafoglio tematico dedicato alle criptovalute, costruito interamente con ETP su Bitcoin;
- L’ingresso nel Mercato Primario, con accesso a nuove emissioni obbligazionarie;
- L’avvio del Piano di Accumulo in ETF, per un approccio automatizzato agli investimenti ricorrenti.

Cresce anche la base demografica: le donne investitrici aumentano del +31%, rappresentando oggi il 30% della clientela, mentre i Millennial (30-44 anni) restano la fascia dominante (38%). In salita anche la quota di Gen Z (+23%).

L’investimento medio per cliente è aumentato di oltre l’8% rispetto all’anno precedente, con un boom di interesse per i portafogli tematici: +44% delle masse e +50% dei clienti che ne detengono almeno uno.

Il CEO Giovanni Daprà (in foto) commenta: “Abbiamo ampliato la nostra offerta per rispondere a bisogni sempre più sofisticati. Il nostro modello, che combina tecnologia, consulenza umana e accessibilità, è sempre più apprezzato”.

Con oltre 166 milioni di euro raccolti da investitori come Allianz, Poste Italiane, M&G plc e United Ventures, e collaborazioni strategiche con realtà come Banca Sella e buddybank, Moneyfarm si conferma uno dei principali player fintech italiani nel wealth management digitale.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sarà rigido
07/09/2025
di Redazione
Gazprom avverte l’Europa: stoccaggi di gas in ritardo e rischio emergenza se l’inverno sar...
Italia sale al 16° posto nel Global Attractiveness Index 2025
07/09/2025
di Redazione
I risultati del Global Attractiveness Index 2025: l'Italia scala la classifica in un conte...
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ordine e niente sacrifici”
07/09/2025
di Demetrio Rodinò
Giorgetti al Forum Ambrosetti: “Pil in crescita dello 0,6% nel 2025, conti pubblici in ord...
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta
07/09/2025
di Redazione
Industria calzaturiera italiana, primi sei mesi del 2025 in calo ma con segnali di tenuta