Attualità

Nucleare: Teheran disponibile all'accordo, a patto che Trump escluda l'opzione militare

Redazione
 
Nucleare: Teheran disponibile all'accordo, a patto che Trump escluda l'opzione militare

L'Iran è pronto a impegnarsi con gli Stati Uniti nei colloqui di sabato sul suo programma nucleare "al fine di siglare un accordo", ha affermato il ministro degli Esteri di Teheran Abbas Araghchi, ma ad una condizione: che Trump accetti che non può esserci alcuna "opzione militare".

Nucleare: Teheran disponibile all'accordo, a patto che Trump escluda l'opzione militare

Araghchi ha aggiunto che l'Iran "non accetterebbe mai la coercizione", insistendo sul fatto che i negoziati in Oman saranno indiretti, contraddicendo l' annuncio di Trump di lunedì , secondo cui si tratterà di "colloqui diretti".

Trump, che durante il suo primo mandato ha ritirato gli Stati Uniti dall'accordo nucleare del 2015 tra l'Iran e le potenze mondiali, ha avvertito che l'Iran sarebbe stato in "grande pericolo" se i colloqui non avessero avuto successo.

Gli Stati Uniti e l'Iran non hanno legami diplomatici, quindi il mese scorso Trump ha inviato una lettera al leader supremo dell'Iran tramite gli Emirati Arabi Uniti. In essa si affermava che voleva un accordo per impedire all'Iran di acquisire armi nucleari e per scongiurare possibili attacchi militari da parte degli Stati Uniti e di Israele.

Trump ha reso noti i prossimi colloqui durante la visita alla Casa Bianca del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha dichiarato che entrambi i leader hanno concordato che "l'Iran non avrà armi nucleari" e ha aggiunto che "l'opzione militare" si verificherà se i colloqui si protrarranno. L'Iran sostiene che le sue attività nucleari sono del tutto pacifiche e che non cercherà mai di sviluppare o acquisire armi nucleari.

Tuttavia, l'Iran ha violato sempre più le restrizioni imposte dall'accordo nucleare vigente, in rappresaglia per le sanzioni paralizzanti imposte dagli Stati Uniti, ripristinate sette anni fa, e ha accumulato abbastanza uranio altamente arricchito per realizzare diverse bombe. Lunedì il presidente degli Stati Uniti ha detto ai giornalisti nello Studio Ovale che l'incontro di questo fine settimana in Oman sarà "molto importante".

"Penso che tutti siano d'accordo sul fatto che raggiungere un accordo sarebbe preferibile a fare l'ovvio", ha affermato Trump. Ma ha anche avvertito che "sarebbe un giorno molto brutto per l'Iran" se i colloqui non avessero avuto successo. In un articolo di opinione pubblicato martedì dal Washington Post , il ministro degli Esteri iraniano ha dichiarato di essere "pronto a impegnarsi seriamente e a siglare un accordo".

"Ci incontreremo in Oman sabato per trattative indirette. È tanto un'opportunità quanto un test", ha detto Araghchi. Ma l'Iran nutre "seri dubbi" sulla sincerità delle intenzioni del governo degli Stati Uniti, ha osservato il capo dlela diplomazia di Teheran, citando la campagna di sanzioni di "massima pressione" che Trump ha ripristinato subito dopo l'inizio del suo secondo mandato.

"Per andare avanti oggi, dobbiamo prima convenire che non può esserci alcuna 'opzione militare', e tanto meno una 'soluzione militare'", ha affermato. "La fiera nazione iraniana, sulla cui forza il mio governo fa affidamento per una vera deterrenza, non accetterà mai coercizione e imposizione".

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese