Economia

Aumentano le perdite di Open Fiber, in arrivo nuove risorse tra linee di credito e aumento di capitale

Redazione
 
Aumentano le perdite di Open Fiber, in arrivo nuove risorse tra linee di credito e aumento di capitale

Si allarga nel 2024 il rosso di Open Fiber. La società ha chiuso l'esercizio 2024 con una perdita di 364 milioni di euro, che si confronta con un rosso di 296 milioni nell'anno precedente. I ricavi ammontino a 675 milioni di euro, rispetto ai 582 milioni di fine 2023, con un incremento del 16%. L’Ebitda ha registrato 276 milioni rispetto ai 234 milioni del 2023, con una marginalità del 40% (analoga al 2023).

Aumentano le perdite di Open Fiber, in arrivo nuove risorse tra linee di credito e aumento di capitale

Il Patrimonio netto ammonta a 1,27 miliardi di euro, mentre la Posizione Finanziaria Netta ammonta a 6,04 miliardi di euro. L’azienda prevede di raggiungere il cash flow positivo entro il 2028.

L’azienda annuncia un incremento delle proprie fonti finanziarie attraverso una linea addizionale di credito di 1,05 miliardi di euro messa a disposizione da un pool di banche nazionali e internazionali, che si aggiunge ai 7,2 miliardi del project financing precedente e con l’impegno degli azionisti a sottoscrivere un incremento di capitale per circa 1 miliardo di euro.

Open Fiber ha inoltre aggiornato il Piano Industriale decennale, con orizzonte 2025-2034. Il nuovo piano prevede circa 10 miliardi di investimenti per la copertura complessiva di oltre 20 milioni di unità immobiliari.

“Open Fiber - commenta l'amministratore delegato Giuseppe Gola - si conferma come il principale operatore di fibra ottica FTTH d’Italia e uno dei principali protagonisti della digitalizzazione del Paese. La finalizzazione del project financing garantisce all’azienda tutte le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi del piano industriale, e in particolare per completare il Piano BUL nei piccoli comuni e il Piano Italia a 1 Giga finanziato con fondi del Pnrr. Continuiamo a lavorare per mettere a disposizione di tutti i cittadini, dalle grandi città alle aree rurali e industriali, connettività ultraveloce e possibilità di accedere ai servizi digitali di ultima generazione”.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Italia e Brasile insieme per la ripresa sostenibile del Rio Grande do Sul: 250 milioni da CDP con garanzia SACE a Banco do Brasil
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
Italia e Brasile insieme per la ripresa sostenibile del Rio Grande do Sul: 250 milioni da ...
Nascono quasi 33 mila imprese in Italia nel secondo trimestre 2025, il miglior saldo da cinque anni
22/07/2025
Redazione
Nascono quasi 33 mila imprese in Italia nel secondo trimestre 2025, il miglior saldo da ci...
BANCOMAT completa l’acquisizione di FlowPay e rafforza la strategia digitale nell’open banking
22/07/2025
di Demetrio Rodinò
BANCOMAT completa l’acquisizione di FlowPay e rafforza la strategia digitale nell’open ban...
Mobilità smart, accordo tra Cellularline e Telepass per la distribuzione del nuovo dispositivo Grab & Go
22/07/2025
Redazione
Mobilità smart, accordo tra Cellularline e Telepass per la distribuzione del nuovo disposi...