Economia

Petrolio: calano i prezzi dopo la decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione

Redazione
 
Petrolio: calano i prezzi dopo la decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione

I prezzi del petrolio sono scivolati oggi, negli scambi asiatici, dopo che l'OPEC+ ha concordato un altro forte aumento della produzione a settembre. I futures del greggio Brent sono scesi di 43 centesimi, lo 0,62%, a 69,24 dollari al barile, mentre il greggio West Texas Intermediate degli Stati Uniti era a 66,94 dollari al barile, in calo di 39 centesimi (pari allo 0,58%).

Petrolio: calano i prezzi dopo la decisione dell'Opec + di aumentare la produzione

L'OPEC (nel formato allargato ) ha deciso ieri di di aumentare la produzione di petrolio di 547.000 barili al giorno a partire da settembre. Si tratta dell'ennesimo aumento della produzione per riconquistare quote di mercato, mentre crescono le preoccupazioni per potenziali interruzioni dell'offerta legate alla Russia.

La mossa segna un'inversione completa e anticipata della più grande tranche di tagli alla produzione dell'OPEC+, oltre a un aumento separato della produzione per gli Emirati Arabi Uniti pari a circa 2,5 milioni di barili al giorno, equivalente a circa il 2,4% della domanda mondiale.

Otto membri dell'OPEC+ hanno tenuto un breve incontro virtuale, tra le crescenti pressioni degli Stati Uniti sull'India per fermare gli acquisti di petrolio russo, parte degli sforzi di Washington per portare Mosca al tavolo dei negoziati per un accordo di pace con l'Ucraina. Il presidente Donald Trump ha detto che lo vuole entro l'8 agosto.

In una dichiarazione rilasciata a seguito della riunione, l'OPEC+ ha citato un'economia sana e scorte basse come ragioni alla base della sua decisione. Secondo gli analisti, dal momento che i prezzi del petrolio sono abbastanza alti, intorno ai 70 dollari, l'OPEC+ ha fiducia sui fondamentali del mercato, pur nella considerazione delle scorte limitate.

Gli otto Paesi si incontreranno nuovamente il 7 settembre, quando potrebbero prendere in considerazione la possibilità di ripristinare un altro livello di tagli alla produzione per un totale di circa 1,65 milioni di barili al giorno, hanno detto due fonti dell'OPEC+ dopo la riunione di domenica. Tali tagli sono attualmente in vigore fino alla fine del prossimo anno.
L'OPEC+ comprende interamente 10 paesi produttori di petrolio non OPEC, in particolare Russia e Kazakistan.

Il gruppo, che pompa circa la metà del petrolio mondiale, ha ridotto la produzione per diversi anni per sostenere i prezzi del petrolio. Quest'anno ha invertito la rotta nel tentativo di riconquistare quote di mercato, stimolato in parte dalle richieste di Trump all'OPEC di aumentare la produzione.

Gli otto Paesi hanno iniziato ad aumentare la produzione ad aprile con un modesto aumento di 138.000 barili al giorno, seguito da aumenti maggiori del previsto di 411.000 barili al giorno a maggio, giugno e luglio, 548.000 barili al giorno ad agosto e ora 547.000 barili al giorno a settembre.

Oltre al taglio volontario di circa 1,65 milioni di barili al giorno dagli otto membri, l'OPEC+ ha ancora un taglio di 2 milioni di barili al giorno per tutti i membri, che scade anch'esso alla fine del 2026.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il mercato dei videogiochi verso una nuova era tra creatività, socialità e modelli di business innovativi
04/09/2025
di Redazione
Il mercato dei videogiochi verso una nuova era tra creatività, socialità e modelli di busi...
Usa: le assunzioni nel privato deludono le aspettative
04/09/2025
di Diego Minuti
Usa: le assunzioni nel privato deludono le aspettative
Omega Pharma acquisisce Cieffe e rafforza il polo italiano della nutraceutica
04/09/2025
di Redazione
Omega Pharma acquisisce Cieffe e rafforza il polo italiano della nutraceutica
Sanlorenzo cresce nel primo semestre 2025 e conferma la guidance annuale
04/09/2025
di Redazione
Sanlorenzo cresce nel primo semestre 2025 e conferma la guidance annuale