Economia

Petrolio: in calo i prezzi sui mercati energetici

Redazione
 
Petrolio: in calo i prezzi sui mercati energetici

I prezzi del petrolio hanno registrato oggi un calo. I future sul Brent sono scesi di 77 centesimi, l'1,18%, a 64,71 dollari al barile, mentre i future sul greggio West Texas Intermediate statunitense sono scesi di 65 centesimi, l'1,04%, a 61,70 dollari.

Petrolio: in calo i prezzi sui mercati energetici

Dopo la sospensione dei dazi per la maggior parte dei Paesi, ieri i contratti di riferimento sul greggio si sono chiusi al rialzo del 4%, dopo essere scesi fino al 7% durante la sessione. Trump, tuttavia, ha aumentato l' aliquota tariffaria per la Cina al 125% con effetto immediato, rispetto alla tariffa del 104% precedentemente annunciata e in vigore mercoledì mattina.

Gli strateghi delle materie prime di ING hanno affermato in una nota di ricerca pubblicata giovedì che l'aumento dei dazi statunitensi sulla Cina crea molta incertezza sui mercati. "È probabile che questa incertezza continui a frenare la crescita globale, il che rappresenta chiaramente un problema per la domanda di petrolio", hanno affermato.

"La curva forward dell'ICE Brent segnala un mercato petrolifero meglio rifornito", hanno affermato gli strateghi, con l'ICE Brent che passerà alla fase di contango a partire dal contratto di gennaio 2026.
La Cina ha inoltre annunciato un'ulteriore imposta sulle importazioni di prodotti dagli Stati Uniti, imponendo una tariffa.

Negli Stati Uniti, le scorte di greggio sono aumentate di 2,6 milioni di barili nella settimana conclusasi il 4 aprile, ha affermato l'Energy Information Administration, quasi il doppio delle aspettative.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre