Cultura

Promotica rinnova il sostegno ad Alleanza per la Cultura: confermata la partnership con Fondazione Brescia Musei

Redazione
 
Promotica rinnova il sostegno ad Alleanza per la Cultura: confermata la partnership con Fondazione Brescia Musei

Promotica, agenzia loyalty specializzata nella realizzazione di soluzioni marketing per aumentare vendite, fidelizzazione e brand advocacy, quotata su Euronext Growth Milan, conferma per il terzo anno consecutivo il ruolo di main donor di Alleanza per la Cultura, iniziativa promossa dalla Fondazione Brescia Musei. Dopo le esperienze positive del 2023 e 2024, l’azienda rinnova il proprio impegno per rafforzare il legame con il territorio e valorizzare la cultura bresciana.

Promotica: confermata la partnership con Fondazione Brescia Musei

Diego Toscani, Amministratore Delegato di Promotica, ha commentato: “Per il terzo anno consecutivo siamo  orgogliosi di sostenere “Alleanza per la cultura” sotto l’egida della Fondazione Brescia Musei presieduta da  Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov. Siamo grandi sostenitori del progetto perché consente di  valorizzare un sano sentimento di appartenenza nei confronti della storia della cultura bresciana e permette  di stringere ancora più che in passato i rapporti con la nostra comunità. Siamo nati qui e in oltre 20 anni di attività siamo diventati un gruppo internazionale con attività in diversi parti del mondo, ma senza mai dimenticare le nostre radici a cui siamo legati e riconoscenti. Da tempo Promotica sostiene diverse iniziative culturali, ma la forza di “Alleanza per la cultura” ha un sapore speciale per noi perché ha la forza di unire molte aziende del territorio facendo dell’investimento in cultura un elemento della missione sociale d’impresa”. 

L’iniziativa ha registrato una crescita costante nella partecipazione delle aziende locali, grazie alla capacità dell’Alleanza di coinvolgere sempre più interlocutori e rendere l’investimento culturale un elemento chiave della missione sociale d’impresa. Il progetto rappresenta un modello innovativo di fundraising che, attraverso una collaborazione tra pubblico e privato su un orizzonte temporale di medio-lungo termine, consente di valorizzare il patrimonio artistico cittadino e supportare i grandi eventi culturali.

Il format prevede che le spese per le attività ordinarie e il funzionamento dei musei siano garantite dalla concessione tra il Comune di Brescia e la Fondazione, mentre i Partner di Alleanza per la Cultura contribuiscono alle attività straordinarie, all’organizzazione di iniziative speciali e alla trasformazione dei siti museali. Oltre ai Partner co-fondatori della Fondazione Brescia Musei, un numero crescente di imprese ha aderito al progetto, condividendone la visione e sostenendone lo sviluppo.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Cultura, anche quella con la ''c'' maiuscola, inquinata dalla politica
06/08/2025
Redazione
La Cultura, anche quella con la ''c'' maiuscola, inquinata dalla politica
A Palazzo Roveresco di Montebello l'arte sostenibile di Herbert Golser dialoga con il Rinascimento
02/08/2025
Samantha De Martin
A Palazzo Roveresco di Montebello l'arte sostenibile di Herbert Golser dialoga con il Rina...
Il Leonardo Express si veste di gusto: omaggio alla cucina italiana per l'Unesco
01/08/2025
Redazione
Il Leonardo Express si veste di gusto: omaggio alla cucina italiana per l'Unesco
Un raro acquerello di Dalí emerge da una casa di Cambridge e andrà all’asta per 30.000 sterline
31/07/2025
Redazione
Un raro acquerello di Dalí emerge da una casa di Cambridge e andrà all’asta per 30.000 ste...