Economia

REVO Insurance, parte la “Techuman Era”, fusione tra innovazione e centralità umana nel nuovo Piano Industriale 2026-2028

Luca Andrea
 
REVO Insurance, parte la “Techuman Era”, fusione tra innovazione e centralità umana nel nuovo Piano Industriale 2026-2028

REVO Insurance alza il sipario sulla propria strategia per il futuro con l’approvazione del Piano Industriale 2026–2028, ribattezzato “The Techuman Era”. L’obiettivo è ambizioso: ridefinire il ruolo dell’assicurazione moderna fondendo intelligenza artificiale, digitalizzazione avanzata e valore umano in un unico ecosistema di crescita sostenibile.

REVO Insurance, parte la “Techuman Era”, fusione tra innovazione e centralità umana nel nuovo Piano Industriale 2026-2028

Al centro della visione, illustrata durante l’Investor Day trasmesso in streaming sul sito aziendale, il concetto di “Techuman”, un paradigma in cui la tecnologia potenzia — senza sostituire — la componente umana.

"Il nuovo Piano industriale proietta REVO verso una nuova dimensione, affermandosi come operatore distintivo nel mercato assicurativo e facendo leva su una visione chiara e coerente fondata sulla centralità delle persone e sull’adozione di tecnologie proprietarie avanzate. Attraverso il paradigma TECHUMAN, un modello in cui l’essere umano è valorizzato e potenziato dall’innovazione tecnologica, l’evoluzione della value chain si articola su quattro direttrici fondamentali — distribuzione, offerta prodotto, modello operativo e underwriting - e porterà entro il 2028 a raggiungere premi lordi contabilizzati superiori a 550 milioni di euro e un utile netto adjusted oltre i 50 milioni. In parallelo, l’evoluzione della componente ESG assume un ruolo sistemico e trasversale, con obiettivi definiti e misurabili all’interno di tutte le principali aree aziendali, a conferma dell’impegno del Gruppo nella generazione di valore sostenibile nel medio-lungo periodo", ha dichiarato l’AD Alberto Minali (in foto).

Il piano si articola lungo quattro direttrici chiave che riscrivono la catena del valore assicurativa:

1. Modello distributivo integrato: onboarding digitale semplificato, 750 intermediari attivi entro il 2028, sistema “Pull & Push” per accelerare il reclutamento e un’inedita soluzione Facility-in-a-Box per i broker.

2. Modello operativo evoluto: la piattaforma proprietaria OverX, arricchita da AI generativa e digital twin come VERO, ottimizza la produttività tramite moduli verticali per underwriting, sinistri, back-office e finance.

3. Innovazione di prodotto: focus su offerte digitali, modulari e parametrizzate. Spicca REVO per l’impresa, primo prodotto della nuova generazione, pensato per micro e piccole aziende.

4. Algorithmic Underwriting: automazione dei processi di sottoscrizione per aumentare precisione, rapidità e scalabilità, mantenendo alta la qualità tecnica del portafoglio.

Il piano fissa traguardi chiari entro il 2028:

• Premi lordi contabilizzati oltre 550 milioni di euro (CAGR >15%)

• Utile netto adjusted superiore a 50 milioni

• ROE operativo adjusted sopra il 22%

• Solvency II Ratio tra 180% e 200%

• EPS in crescita con CAGR >20%

Un’attenzione particolare sarà rivolta anche all’espansione internazionale, con REVO Iberia che punta a generare 50 milioni di euro di premi in Spagna entro il 2028.

REVO investirà circa 35 milioni di euro nel triennio per rafforzare le proprie piattaforme digitali e AI-based. Il tutto sarà finanziato organicamente grazie alla gestione ottimizzata degli asset. La strategia ESG resta centrale, con obiettivi misurabili integrati in ogni funzione aziendale e un secondo rating ESG previsto entro il 2028.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL