Economia

Rottamazione-quater. Entro il 30 giugno arriveranno le lettere dell’Agenzia delle Entrate per la riammissione ai benefici

Redazione
 
Rottamazione-quater. Entro il 30 giugno arriveranno le lettere dell’Agenzia delle Entrate per la riammissione ai benefici

L’Agenzia delle entrate-Riscossione ha avviato l’invio delle lettere di risposta a tutti i contribuenti che, entro lo scorso 30 aprile, hanno presentato domanda di riammissione alla rottamazione-quater, secondo quanto previsto dalla Legge n. 15/2025 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024).

Rottamazione-quater: entro il 30 giugno le lettere dell’Agenzia delle Entrate

Le comunicazioni, circa 247 mila, saranno completate entro il 30 giugno 2025, e conterranno il dettaglio delle somme dovute, le scadenze di pagamento e tutte le istruzioni operative per usufruire della definizione agevolata.

Le lettere saranno recapitate:

- Via raccomandata al domicilio indicato in fase di adesione;
- Via PEC per coloro che hanno comunicato un indirizzo di posta elettronica certificata.

In ogni comunicazione sarà presente:

- Un prospetto sintetico con i carichi, cartelle o avvisi inclusi nella domanda;
- L’indicazione degli importi da pagare ai fini della rottamazione;
- Le scadenze in base all’opzione scelta (unica soluzione o pagamento rateale);
- I moduli precompilati per il pagamento;
- Le informazioni per la domiciliazione bancaria delle rate.

Una copia digitale sarà disponibile anche nell’area riservata del sito ufficiale: www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

I contribuenti potranno effettuare i pagamenti:

- In un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025;
- In massimo 10 rate di pari importo, con il seguente calendario:
 31 luglio e 30 novembre 2025
 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre 2026
 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre 2027

Il provvedimento riguarda i soggetti che erano decaduti dalla rottamazione-quater al 31 dicembre 2024 per omesso, insufficiente o tardivo versamento. Grazie alla nuova normativa, hanno avuto la possibilità di presentare istanza di riammissione entro il 30 aprile 2025.

La rottamazione-quater consente di estinguere i debiti affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, pagando:

- Solo il capitale dovuto
- I rimborsi spese per notifica e eventuali procedure esecutive

Non sono invece da pagare:

- Sanzioni
- Interessi di mora
- Interessi iscritti a ruolo
- Aggio

Per i debiti da multe stradali o sanzioni amministrative (non tributarie o contributive), non si devono corrispondere gli interessi (comunque denominati, incluse le maggiorazioni) né l’aggio.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Milano in lieve rialzo, TIM affonda mentre MFE vola con ProSiebenSat
28/08/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano in lieve rialzo, TIM affonda mentre MFE vola con ProSiebenSat
Brunello Cucinelli cresce nel lusso: ricavi semestrali oltre 684 milioni e investimenti record a Solomeo
28/08/2025
di Redazione
Brunello Cucinelli cresce nel lusso: ricavi semestrali oltre 684 milioni e investimenti re...
Mfe rafforza il controllo su Prosieben: nasce il polo televisivo europeo
28/08/2025
Redazione
Mfe rafforza il controllo su Prosieben: nasce il polo televisivo europeo
Usa: l'economia statunitense meglio del previsto
28/08/2025
Redazione
Usa: l'economia statunitense meglio del previsto