Economia

Russia: la Banca Centrale taglia i tassi al 20% ma mantiene una linea restrittiva fino al 2026

Redazione
 
Russia: la Banca Centrale taglia i tassi al 20% ma mantiene una linea restrittiva fino al 2026
La Banca Centrale della Federazione Russa ha annunciato un deciso taglio del tasso di riferimento di 100 punti base, portandolo al 20%. Una misura che segna un aggiustamento importante nel percorso di politica monetaria, ma che non cambia la direzione restrittiva dell’istituto, ancora impegnato a contenere le pressioni inflazionistiche nel medio-lungo termine.

Russia: la Banca Centrale taglia i tassi al 20% ma mantiene una linea restrittiva fino al 2026

La decisione è stata accompagnata da una nota in cui la banca guidata da Elvira Nabiullina ha sottolineato che, nonostante il rallentamento delle pressioni sui prezzi, “le condizioni monetarie rimarranno restrittive fino a quando l’inflazione non sarà riportata sotto controllo”. In particolare, l’istituto centrale continuerà a mantenere un approccio cauto, monitorando l’equilibrio tra domanda interna e capacità produttiva.

“La crescita della domanda interna continua a superare la capacità di espandere l’offerta di beni e servizi”, si legge nella dichiarazione ufficiale. Un chiaro riferimento ai limiti strutturali dell’economia russa, che ancora fatica a rispondere pienamente agli stimoli interni, anche a causa delle sanzioni e delle restrizioni commerciali internazionali.

La Banca di Russia osserva tuttavia segnali positivi: l’economia “sta gradualmente tornando su un percorso di crescita equilibrato”, anche se l’inflazione core resta un elemento da monitorare con attenzione.

Il messaggio chiave resta la prudenza. “Manterremo condizioni monetarie restrittive quanto necessario per riportare l’inflazione all’obiettivo nel 2026”, afferma l’istituto. Il target resta il 4% annuo, una soglia che – secondo le stime della banca – sarà raggiunta non prima del 2026, per poi stabilizzarsi su quel livello anche negli anni successivi.

In merito alle future decisioni di politica monetaria, la Banca centrale si riserva flessibilità: ogni eventuale aggiustamento dei tassi sarà valutato “in base alla velocità e sostenibilità del calo dell’inflazione e delle aspettative di inflazione”.

Il contesto macroeconomico della Russia resta fragile, anche alla luce delle tensioni geopolitiche con l’Occidente e della volatilità sui mercati energetici. In questo scenario, la banca centrale si muove con cautela, cercando di bilanciare la necessità di stimolare la crescita con quella di difendere il valore del rublo e contrastare la volatilità dei prezzi.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzare la competitività del terziario
04/07/2025
Redazione
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzar...
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sostenibile e connessa
04/07/2025
Redazione
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sosteni...