Economia

Strategic Vision Investment chiude il fondo che investiva su titoli cinesi

Redazione
 
Strategic Vision Investment chiude il fondo che investiva su titoli cinesi
Il fondo speculativo Strategic Vision Investment, con sede a Hong Kong, ha chiuso il suo principale Value Multiplier Fund, che investiva in azioni cinesi. Lo sostiene la Reuters, citando sue fonti. SVI ha liquidato le partecipazioni del fondo long-short alla fine di luglio e sta restituendo il suo capitale esterno agli investitori. Secondo una delle fonti, il fondo speculativo ha preso questa decisione perché ritiene che vi siano margini limitati per espandere la sua strategia di investimento long-short incentrata sulla Cina, date le tensioni geopolitiche e i cambiamenti nel panorama degli investimenti nella regione.

Strategic Vision Investment chiude il fondo che investiva su titoli cinesi

Fondata da Ken Xu nel 2014, con il nome di BosValen Asset Management e rinominata SVI sei anni dopo, l'azienda ha gestito lo scorso anno asset per un valore di oltre un miliardo di dollari. Ora, sostiene sempre Reuters, intende utilizzare il proprio capitale e gli investimenti di nuovi partner strategici per costituire un multi-family office, cioè un'entità che gestisca la ricchezza delle famiglie ricche.

Una delle fonti, secondo cui il Value Multiplier Fund ha gestito oltre 400 milioni di dollari al suo apice e ha registrato una perdita dell'1,1% l'anno scorso, ha generato un rendimento annualizzato del 28% dal 2020.
La liquidazione delle posizioni del Value Multiplier Fund avviene in un momento in cui i fondi cinesi si trovano ad affrontare crescenti pressioni per reperire nuovo capitale e migliorare le performance, a causa della debole crescita economica del Paese, delle incertezze politiche e delle tensioni geopolitiche.
Alcuni investitori stranieri stanno abbandonando la Cina, mentre altri sono cauti riguardo alla loro esposizione al Paese.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre