Esteri

La Svezia investe 450 milioni per rafforzare l’artiglieria attraverso accordi record con Rheinmetall e Nammo

Redazione
 
La Svezia investe 450 milioni per rafforzare l’artiglieria attraverso accordi record con Rheinmetall e Nammo
La Svezia compie un passo storico per la propria sicurezza e per il rafforzamento della NATO, siglando due importanti accordi con i produttori di munizioni Rheinmetall Denel Munition e Nammo. Con un investimento superiore a 5 miliardi di corone svedesi (circa 450 milioni di euro), si tratta del più grande acquisto di munizioni d’artiglieria effettuato dal Paese dagli anni ’80.

La Svezia investe 450 milioni per rafforzare l’artiglieria attraverso accordi record con Rheinmetall e Nammo

Il Ministro della Difesa svedese Pal Jonson (in foto) ha dichiarato che “con questo ordine stiamo rafforzando la capacità di difesa della Svezia. Si tratta di un investimento cruciale per la sicurezza nazionale e per la credibilità svedese all’interno dell’Alleanza Atlantica”. Le prime consegne sono previste già nel 2025 e continueranno negli anni successivi, consolidando la capacità del Paese di rispondere a minacce esterne e sostenere eventuali operazioni congiunte.

In particolare, la collaborazione con Rheinmetall Denel Munition, controllata dal colosso tedesco Rheinmetall insieme all’azienda statale sudafricana Denel, prevede la fornitura di proiettili d’artiglieria e cariche propellenti destinate al sistema d’artiglieria Archer. Questo contratto vale oltre 4 miliardi di corone svedesi e rappresenta una componente strategica per potenziare l’autonomia operativa dell’esercito svedese.

Parallelamente, l’accordo quadro con il produttore norvegese Nammo prevede la fornitura di proiettili d’artiglieria sempre per il sistema Archer. La prima tranche, pari a un miliardo di corone svedesi, comprende granate ad alto esplosivo a gittata estesa (HE-ER) da 155 mm, capaci di raggiungere bersagli fino a 40 chilometri di distanza. Una dotazione che potenzierà notevolmente la capacità di deterrenza e la flessibilità tattica delle forze armate svedesi.

Il contesto internazionale, segnato dalle tensioni globali e dalla guerra in Ucraina, ha reso le munizioni d’artiglieria una risorsa sempre più scarsa sui mercati. La nota del Ministero della Difesa sottolinea infatti come la disponibilità di tali sistemi sia “fortemente limitata a livello mondiale” dall’invasione russa iniziata nel 2022.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump annuncia dazi al 30 per cento su Ue e Messico. Rischio escalation nelle relazioni commerciali
12/07/2025
di Redazione
Trump annuncia dazi al 30 per cento su Ue e Messico. Rischio escalation nelle relazioni co...
The Guardian: la BBC pronta a tagliare migliaia di posti di lavoro
11/07/2025
Redazione
La BBC è sulla strada per tagliare migliaia di di posti di lavoro, pensando ad un'importan...
Medio Oriente, Onu: sale a 800 il numero del palestinesi uccisi mentre cercavano cibo
11/07/2025
Redazione
Medio Oriente, Onu: sale a 800 il numero del palestinesi uccisi mentre cercavano cibo
Regno Unito: inattesa nuova contrazione dell'economia britannica, arretra dello 0,1%
11/07/2025
Redazione
L’economia del Regno Unito ha registrato un’altra contrazione inaspettata a maggio