Esteri

Accordo Usa-Ue, Financial Times: "Ha vinto il bullo della scuola"

Redazione
 
Accordo Usa-Ue, Financial Times: 'Ha vinto il bullo della scuola'

È un'analisi spietata quella che il Financial Times fa non tanto dell'accordo tra Usa e Ue, quando dell'atteggiamento passivo con il quale l'Unione europea ha accettato gli ultimatum del presidente americano.

Accordo Usa-Ue, Financial Times: "Ha vinto il bullo della scuola"

Chiedendosi se l'UE, ''il più grande blocco commerciale del mondo e presumibilmente un peso massimo dell'economia, avrebbe potuto ottenere condizioni migliori se non avesse tirato pugni fin dall'inizio?'', FT affida una riflessione alle parole di un diplomatico di casa a Bruxelles che, riferendosi a Trump, dice che ''è il bullo nel cortile della scuola e non ci siamo uniti agli altri per tenergli testa, Quelli che non stanno insieme vengono impiccati separatamente".

Gli altri sono quei Paesi, come Canada e Cina, che hanno reagito alle minacce di Washington. L'Ue avrebbe potuto decidere di seguire l'esempio di Pechino ed Ottawa, adottando ''ritorsioni immediate'' e infliggendo ''dolore ai consumatori delle imprese statunitensi''. L'Unione europea, che anche in questa occasione ha confermato che non riesce a marciare compatta, ''ha scelto di affrontare il dolore nella speranza di ottenere un accordo migliore''.

Migliore di quello che vede ora l'Ue ''ingoiare una tariffa statunitense del 15%, che includerà in modo cruciale le automobili, ma non l'acciaio, che sarà soggetto a un sistema di quote''.
Ora che tutto sembra essere deciso - in attesa che i parlamenti nazionali ratifichino l'intesa -, si manifestano con evidenza le perplessità sulla linea adottata da Bruxelles. Lo ha fatto Georg Riekeles, un ex funzionario della Commissione che ha contribuito a negoziare l'uscita del Regno Unito dal blocco, secondo il quale la più recente minaccia dell'UE di applicare 93 miliardi di euro di dazi di ritorsione contro le merci statunitensi è arrivata troppo tardi.

"Con il senno di poi, l'UE avrebbe fatto meglio a rispondere con vigore agli Stati Uniti ad aprile, in una combinazione uno-due con la ritorsione della Cina contro gli aumenti dei dazi statunitensi, che hanno lasciato i mercati e Trump vacillanti", ha detto Riekeles, che ora fa parte del think-tank European Policy Centre.

''Il primo ministro italiano Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Friedrich Merz - scrive FT - hanno mantenuto per mesi l'offerta iniziale dell'UE di abbandonare tutte le tariffe industriali se gli Stati Uniti avessero fatto lo stesso, anche se Washington aveva da tempo chiarito di volere concessioni unilaterali. Berlino era preoccupata di ottenere un complicato schema di "compensazione" per fornire sgravi tariffari alle case automobilistiche europee – in pratica tedesche – che producevano ed esportavano dagli Stati Uniti''.

Da parte sua, il governo francese, ''nonostante i suoi tentativi di proteggere le sue imprese dalle ritorsioni, ha anche ripetutamente chiesto un approccio più muscolare della commissione ai dazi di Trump''.
Oggi non si può nascondere il fatto che l'UE è stata rovesciata dal colosso di Trump, ha detto un ambasciatore. "Trump ha capito esattamente dove si trova la nostra soglia del dolore".

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Hacker rubano i dati personali di quasi 1,4 milioni di clienti nordamericani di Allianz
28/07/2025
Redazione
Hacker rubano i dati personali di quasi 1,4 milioni di clienti nordamericani di Allianz
Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario di Roma e Berlino
28/07/2025
Redazione
Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario...
Usa: Trump canta vittoria per l'accordo con l'Ue, ma molti problemi restano
28/07/2025
Redazione
Qual è lo ''stato di salute'' politico di Donald Trump, a sei mesi dal suo ritorno alla Ca...
Medio Oriente: nella Striscia arrivano gli aiuti, ma è una goccia nel mare della disperazione
28/07/2025
Cristina Volpe Rinonapoli
Medio Oriente: nella Striscia arrivano gli aiuti, ma è una goccia nel mare della disperazi...