Esteri

Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario di Roma e Berlino

Redazione
 
Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario di Roma e Berlino

Che Parigi, che aveva caldeggiato il ricorso al bazooka tariffario dell'Ue per controbattere alla guerra dei dazi scatenata da Trump, potesse non avere gradito l'accordo, siglato ieri tra Trump e von der Leyen, era dato per scontato. Meno, forse, il forte contenuto politico delle parole del primo ministro, François Bayrou, che oggi ha detto che l'Europa comunitaria ha capitolato davanti alle minacce di Donald Trump.

Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario di Roma e Berlino

"È un giorno buio quando un'alleanza di popoli liberi, riuniti per affermare i loro valori comuni e per difendere i loro interessi comuni, si rassegna alla sottomissione", ha scritto Bayrou su X.
Di parere opposto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e il presidente del consiglio Giorgia Meloni, mentre il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič ha descritto l'intesa come una "svolta" di fronte a una potenziale rovinosa guerra commerciale tra le due maggiori economie del mondo.

Per Giorgia Meloni ''La base dei dazi al 15%, se ricomprende quelli precedenti che, in media, erano al 4,8% secondo me è sostenibile. Poi bisognerà andare nei dettagli essere certi che ci siano alcuni settori particolarmente sensibili come farmaceutica e auto che siano all’interno del 15%, verificare le possibili esenzioni come su alcuni prodotti agricoli''.

Il presidente del consiglio ha comunque sottolineato ''ci sono una serie di elementi che mancano. Così come io non so esattamente a cosa ci si riferisca quando si parla di investimenti, acquisto di gas e compagnia. Questo non sono in grado di valutarlo finché non ho i dati chiari'', dicendo che comunque ''un'escalation commericiale tra Europa e Stati Uniti avrebbe avuto conseguenze imprevedibili e potenzialmente devastanti''.

Parole che hanno provocato la reazione delle opposizioni, che parlano di ipocrisia.
Il cancelliere tedesco Merz ha salutato positivamente l'accordo, affermando che ha evitato "un'inutile escalation nelle relazioni commerciali transatlantiche" e ha evitato una guerra commerciale potenzialmente dannosa
Le critiche francesi, espresse da esponenti politici di alto livello, e il silenzio di Emmanuel Macron sull'accordo mostrano potenziali divisioni mentre Bruxelles cerca di ottenere l'approvazione dell'accordo dagli Stati membri.

I mercati azionari europei hanno toccato un massimo di quattro mesi all'inizio delle contrattazioni di oggi, in mezzo al sollievo per il raggiungimento di un accordo. Il Dax tedesco è balzato dello 0,86% e l'indice Cac 40 francese è salito dell'1,1%, portando l'indice paneuropeo Stoxx 600 al livello più alto dalla fine di marzo.

Ma la Francia, considerata il co-pilota del progetto Ue insieme alla Germania, ha espresso chiaramente la sua disapprovazione.
"Questo stato di cose non è soddisfacente e non può essere sostenuto", ha detto il ministro francese per gli Affari europei, Benjamin Haddad, su X, esortando l'UE ad attivare il suo "strumento anti-coercizione", che consentirebbe ritorsioni non tariffarie.

Il ministro del Commercio francese, Laurent Saint-Martin, ha criticato la gestione dei negoziati da parte dell'UE, affermando che il blocco non avrebbe dovuto astenersi dal contrattaccare in quella che ha descritto come una lotta di potere iniziata da Trump.

"Donald Trump capisce solo la forza", ha detto alla radio France Inter. "Sarebbe stato meglio rispondere mostrando la nostra capacità di vendicarci prima. E l'accordo avrebbe probabilmente potuto essere diverso", ha aggiunto.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Hacker rubano i dati personali di quasi 1,4 milioni di clienti nordamericani di Allianz
28/07/2025
Redazione
Hacker rubano i dati personali di quasi 1,4 milioni di clienti nordamericani di Allianz
Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario di Roma e Berlino
28/07/2025
Redazione
Accordo Usa-Ue: Parigi cannoneggia l'intesa, ''un giorno buio per l'Europa'', al contrario...
Medio Oriente: nella Striscia arrivano gli aiuti, ma è una goccia nel mare della disperazione
28/07/2025
Cristina Volpe Rinonapoli
Medio Oriente: nella Striscia arrivano gli aiuti, ma è una goccia nel mare della disperazi...
Usa: Trump canta vittoria per l'accordo con l'Ue, ma molti problemi restano
28/07/2025
Redazione
Qual è lo ''stato di salute'' politico di Donald Trump, a sei mesi dal suo ritorno alla Ca...