Economia

Versalis accelera sulla circolarità con Hoop, la nuova frontiera del riciclo chimico presentata a Mantova

Redazione
 
Versalis accelera sulla circolarità con Hoop, la nuova frontiera del riciclo chimico presentata a Mantova

Versalis, la società chimica di Eni, ha inaugurato oggi presso lo stabilimento di Mantova l’impianto dimostrativo di Hoop®, la tecnologia proprietaria per il riciclo chimico avanzato dei rifiuti in plastica mista. Una svolta strategica per il settore della chimica sostenibile e un passo concreto nel piano di trasformazione industriale all’insegna dell’economia circolare.

Versalis accelera sulla circolarità con Hoop, la nuova frontiera del riciclo chimico presentata a Mantova

Hoop® rappresenta una soluzione complementare al riciclo meccanico, capace di trasformare rifiuti plastici complessi in materia prima di alta qualità, idonea anche per applicazioni sensibili come packaging alimentare e farmaceutico. Sviluppata insieme alla società italiana S.R.S. (Servizi di Ricerche e Sviluppo), la tecnologia si distingue per alte rese di recupero, grande flessibilità nella gestione della materia in ingresso e l’integrazione con sistemi di Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione del processo.

Il nuovo impianto si estende su circa 5.000 mq ed è frutto di un cantiere avviato nell’ottobre 2023 che ha coinvolto oltre 25 imprese specializzate e una media di 70 addetti al giorno. Nelle ultime settimane, i primi test produttivi sono stati portati a termine con successo. La capacità dell’impianto è di 6.000 tonnellate di materia seconda l’anno, e fungerà da banco di prova per la futura applicazione su scala industriale.

Nell’ambito del Protocollo di Intesa tra Eni-Versalis e il MIMIT, è infatti prevista la costruzione di un impianto industriale da 40.000 tonnellate presso lo stabilimento di Priolo, in Sicilia. Il relativo studio di fattibilità è stato completato, mentre è in corso la progettazione per l’avvio dell’iter autorizzativo.

«Oggi diamo ulteriore concretezza e valore alla circolarità, una delle piattaforme su cui si basa il piano di trasformazione di Versalis»
, ha dichiarato Adriano Alfani, Amministratore Delegato di Versalis (in foto). «L’impianto Hoop® che inauguriamo è simbolo del percorso che ci guida: utilizziamo la leva dell’innovazione per trasformare il nostro business attraverso nuove iniziative industriali basate sulla circolarità, la biochimica e la specializzazione, verso una maggiore sostenibilità, ambientale, sociale ed economica».

Il progetto SC-HOOP di Mantova è l’unico italiano su larga scala ad essersi aggiudicato il bando 2023 dell’“EU Innovation Fund”, programma della Commissione Europea per il sostegno a tecnologie low carbon. Il brevetto Hoop® è stato inoltre selezionato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tra le innovazioni di punta del Paese, e sarà esposto sia nella mostra “L’Italia dei Brevetti” a Roma (novembre 2024 – marzo 2025), sia nel padiglione italiano all’Expo di Osaka.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
01/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
01/07/2025
Redazione
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
Italiani pronti ai saldi estivi, ma con moderazione: shopping ragionato e budget sotto controllo
01/07/2025
Redazione
Gli italiani sembrano decisi a vivere questa stagione di sconti con maggiore cautela e con...
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»
01/07/2025
Redazione
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»